Pagina:Guerrazzi - Il secolo che muore I.djvu/276

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
254 il secolo che muore


Provvidenza... Ahi, preti! preti! preti!... La cronaca dei tribunali, così nostrani come stranieri, va trucemente famosa per le gesto vostre, o laidi, o scellerati!

Se voi sacerdoti vi contentaste ad esercitarvi soltanto nei sette peccati mortali, guà! per uno accomodo ci starei, ma quello che più mi dà uggia, è l’ottavo, nel quale eglino presero tutti la laurea nella università della Ipocrisia, e consiste nell’arte di ricoprire gli altri sette. Più che ci penso, in coscienza, meno ci capisco: un dì i municipi, e credo taluni anco adesso, stanziavano non so quanti scudi in premio all’uccisore di un lupo, e non elargivano nè manco un soldo a cui ammazzava un prete: all’opposto la legge (e’ vi hanno legislalori, che per immaginazione danno tre punti giunta a messer Ludovico Ariosto), considera il prete mi uomo, e chiama omicida chiunque si avvisasse levarlo dal mondo. E si che fu provato e riprovato il prete essere uguale alla somma di tre lupi; diventino uomini e vivano.

E non basta; personaggi soliti a dare la orma ai topi e le mosse ai tuoni si tirano su le maniche in Parlamento, e si sbracciano, affinchè venga concessa ai preti liberali la facoltà d’insegnamento. Come va questa faccenda? Vietasi agli speziali, sotto severissimo pene lo spaccio di sostanze velenose, e poi lasciate ai preti libera la facoltà d’in-