Pagina:Guicciardini, Francesco – Storia d'Italia, Vol. V, 1929 – BEIC 1848561.djvu/299

Da Wikisource.

libro vigesimo - cap. ii 293

porgli silenzio sopra Ferrara, a restituirgli Modena e Reggio; e perché Cesare gli impegnò la fede, trovando che avesse ragione sopra quelle due cittá, pronunziare il giudizio, trovando altrimenti lasciare spirare il compromesso. E per sicurtá della osservanza del laudo, convenneno che il duca deponesse Modena in mano di Cesare: il quale prima, a instanza di Cesare, [aveva] rimosso l’oratore suo di Firenze e mandato guastatori allo esercito. Partí dipoi Cesare da Bologna a’ ventidue, avuta intenzione dal pontefice di consentire al concilio se si conoscesse essere utile per estirpare la eresia de’ luterani; e con lui andò legato il cardinale Campeggio. Ma arrivato a Mantova, ricevuti dal duca di Ferrara sessantamila ducati, gli concedette la terra di Carpi in feudo perpetuo. E il pontefice partí, a’ trentuno, alla volta di Roma; restando le cose di Firenze nelle medesime difficoltá.


II

Scaramuccie sotto Firenze. Francesco Ferruccio riconquista Volterra arresasi al pontefice. Nuove scaramuccie tra fiorentini e imperiali. Speranza de’ fiorentini nel re di Francia e scarsi aiuti avutine. Conquista della fortezza di Empoli da parte degli imperiali; ragioni per cui i fiorentini non possono piú sperare negli aiuti del re di Francia. Vani assalti degli imperiali a Volterra; sortita di assediati da Firenze. Strettezze del vivere in Firenze; battaglia di Gavinana; morte del principe d’Oranges e uccisione del Ferruccio. Stato d’animo in Firenze; come Malatesta Baglioni forza i fiorentini agli accordi; patti dell’accordo; mutamento del governo in Firenze. Persecuzioni, e tristi condizioni della cittá.

Facevano [gli imperiali] molti segni di volere assaltare la cittá, però si lavorava la trincea innanzi al bastione di San Giorgio; dove essendosi fatta, a’ ventuno di marzo, una grossa scaramuccia, riceverono quegli di fuora assai danno. Batté Oranges a’ venticinque la torre di... a canto al bastione di San Giorgio verso la porta Romana, perché offendeva molto l’esercito; ma trovandola solidissima, dopo molte cannonate, se ne astenne. E accumulandosi ogni dí nuova gente, poiché