Vai al contenuto

Pagina:Issel - Viaggio nel Mar Rosso e tra i Bogos, Milano, Treves, 1876.djvu/123

Da Wikisource.

l’hyrax 97

vestito d’un bel pelame bigio. Povera antilope! Guarda cogli occhi languidi ed esterrefatti il suo carnefice, agita una volta ancora le membra irrigidite e muore. Ma la pietà è muta quando la fame parla, ed io, senza commuovermi, spoglio il corpicino della pelle, ed infilzatolo in un ramoscello d’albero, a guisa di spiedo, lo affido al piccolo Gabrù, coll’incarico di farlo girare sulla brace ardente fino a nuovo ordine. D’altra parte, uno dei miei uomini si accinge a preparare il pane alla maniera primitiva degli Abissini. Versata farina, con acqua e sale, su di una pietra piana e tersa, ne forma una pasta ben soda ed omogenea, che vien poscia divisa in tante parti. In ciascuna acclude allora un grosso ciottolo e la mette così a cuocere nella cenere calda, circondata di brace; in mezz’ora, i pani hanno acquistato una tinta fulva o bruna e sono buoni a mangiarsi quanto un grossolano biscotto.

Risparmierò al lettore la descrizione del festino, dopo il quale, rifatti dalla fame e dalle fatiche, si levò il campo. Andammo da quel punto fino a sera lentamente salendo per dolce pendìo, a ritroso del rivoletto, tal fiata abbandonandolo per ritrovarlo in breve, con giri e rigiri che la mia memoria non saprebbe omai più rintracciare. Lungo la valle, i fianchi delle colline, più o meno inclinati, sono coperti di rada boscaglia, nella quale primeggia una sapotacea di alto fusto (Mimusops kummel), dimora abituale di agilissimi cercopitechi 1, e sono a notarsi altresì una Terminalia, un Ficus (F. populifolia), dai cui rami pendono radici avventizie, come nel F. religiosa delle Indie.

Sulle rupi denudate, che sporgono da quando a quando infra le piante, vidi più volte andar sospettoso il timido Hyrax e ricoverarsi nei crepacci al minimo rumore. Desso ha il portamento e le dimensioni d’una marmotta, ma ne differisce in tutto il resto: per la maniera della sua dentatura sembra intermedio fra i pachidermi e i roditori, ed ora in questo, ora in quell’ordine fu collocato dai naturalisti; offre inoltre il carattere singolare di aver quattro dita ai piedi anteriori e tre ai posteriori, in virtù del quale costituisce una famiglia peculiare ben distinta e circoscritta 2. Osservai, durante il cammino, ben pochi uccelli,

  1. Cercopithecus griseo-viridis.
  2. Si conoscono parecchie specie di Hyrax che vivono in Siria, nell’Arabia,