![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
19 |
SCENA VII.
Alfredo, poi Giuseppe, indi un Commissionario a tempo.
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Alfredo Ah vive sol quel core all’amor mio!.. (siede, prende a caso un libro, legge alquanto, quindi s’alza, guarda l’ora sull’orologio sovrapposto al camino.)
È tardi, ed oggi forse,
più non verrà mio padre.
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Giuseppe (entrando frettoloso.)
La signora è partita...
L’attendeva un calesse, e sulla via
Già corre di Parigi... Annina pure
Prima di lei spariva.
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Alfredo Il so, ti calma...
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Giuseppe (Che vuol dire ciò?) (esce.)
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Alfredo Va forse d’ogni avere
Ad affrettar la perdita... ma Annina
La impedirà... (si vede il Padre attraversare in lontano il giardino.) Qualcuno è nel giardino!...
Chi è là?.. (per uscire).
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Commission. (sulla porta.) Il signor Germont?
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Alfredo Son io
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Commission. Una dama
Da un cocchio, per voi, di qua non lunge
Mi diede questo scritto... (dà una lettera ad Alfredo, ne riceve qualche moneta, e parte.)
SCENA VIII.
Alfredo, poscia il signor Germont ch’entra dal giardino.
Template obsoleto. Non utilizzare! Usare al suo posto {{Al}}. |
Alfredo Di Violetta!.. Perché son io commosso?..
A raggiungerla forse ella m’invita...
Io tremo!.. oh ciel!.. coraggio!. (apre e legge.)
Alfredo, al giungervi di questo foglio....
(come fulminato grida:)
Ah!.. (Volgendosi si trova a fronte del padre, nelle cui braccia si abbandona esclamando:)
Padre mio!