Pagina:Le monete di Venezia.pdf/24

Da Wikisource.

e prime monete di venezia 7

niare moneta ed il porvi il proprio nome fu sempre considerato come indizio di sovranità, ma il coniare moneta per far prova dinanzi al mondo della propria sovranità è un’idea che comincia solo nell’epoca civile, e mostra la conoscenza del passato quale guida del presente. Laonde troveremo anche nella storia veneta un simile atto, ma più tardi solo quando il progresso civile sarà già alquanto avanzato, o quando Venezia, divenuta più forte, vedrà meno potenti i suoi vicini.

Il primo periodo storico di Venezia è quello che corrisponde alla dominazione dei Goti in Italia. È facile dimostrare e comprendere che in tale epoca, come in quella della invasione longobarda, i Veneziani non avevano nè la potenza, nè l’autorità di aprire una. zecca, e questa verità è tanto evidente che ne conviene lo stesso Romanin1.

Durante l’impero romano la facoltà di coniare moneta si esercitava esclusivamente dall’imperatore, e lo stato era così geloso di questa sua importante prerogativa, che a nessun altro l’accordò giammai, e persino nell’epoca della decadenza e della rovina dell’impero d’occidente, il prestigio dello stato romano e l’idea del potere imperiale erano ancora così grandi, che gli stessi barbari vincitori non osarono mettere iscrizioni nella propria lingua e la effigie del proprio re sulle monete, ma soltanto il monogramma o il nome in latino, lasciando sempre sul diritto l’effigie dell’imperatore romano residente in Costantinopoli, quasi che in nome suo esercitassero l’autorità regia. È ben naturale che, tale essendo il sentimento dei vincitori verso il vinto, non potesse essere inferiore il rispetto degli abitanti delle lagune verso il sovrano di Bisanzio, ch’era sempre il continuatore ed il rappresentante dell’impero romano.

Sia che la veneta laguna abbia dato ricetto a gran parte dei nobili e ricchi abitanti fuggenti le invasioni barbariche, sia che i poveri pescatori e modesti naviganti sfuggissero all’invasione per le difese naturali e per la loro pochezza, il fatto è che in quell’epoca sola le nostre isole cominciarono ad avere

  1. Romanin, opera citata, vol. I. pag. 225.