Vai al contenuto

Pagina:Leila (Fogazzaro).djvu/54

Da Wikisource.
42 CAPITOLO SECONDO


Ella continuò a parlare del disgraziato Carnesecca con un umorismo placido e fine, che divertì Massimo e non gli lasciò indovinare in lei un’assidua visitatrice pia dell’infermo. S’interruppe tre volte, per incontri diversi, prima all’uscita della selvetta di castagni, poi nel verde grembo fiorito che i meli e i noci ombreggiano, dove le donne di Lago hanno il lavatoio e la maestà delle pendici silenziose incombe sull’idillio. Prima una vecchia miserabile, poi un povero sciancato trattennero la signora per raccontarle guai. Ella stessa fermò una fanciullina scalza, sudicia, che portava un canestro. Parlò a ciascuno affabile, dolce, chiamandolo per nome, chiedendo di altre persone, di malati, di lontani. Alla fanciullina disse una parola di rimprovero. Aveva saputo da un uccelletto certe cose! Congedati con bontà i poveri, riprendeva a pennelleggiare la figura e le varie gesta eroicomiche di Carnesecca, intercalandovi di tempo in tempo un «poveretto!» come a soddisfazione della coscienza che le rimordesse di questo umorismo poco cristiano.

Le prime casuccie e stalluccie di Lago, guardate dai noci e porgenti fresche ombre di viti sui vicoli che sanno di fieno e di fimo, la signora e Massimo toccarono il piazzaletto dove poche abitazioni linde ascoltano rispettosamente il sermone sulla pulizia che una fontana recita proprio a loro mentre la canaglia delle catapecchie sporche si tiene alla larga, come la canaglia viziosa dai sermoni del prete. A sentire la contadina intenta ad attinger acqua, Carnesecca era morto nella notte. Uno scamiciato in zoccoli che se n’andava per i fatti suoi colla falce in spalla, la rimbeccò, senza degnare di fermarsi, nè di guardarla, nè di smentirla.

«Cossa volìo saver vu ca sì foresta?»

La donna stridette le sue proteste, non già perchè, sebbene forestiera, poteva sapere, ma perchè era di Maso,