Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/433

Da Wikisource.

alcune applicazioni geometriche del calcolo, ecc. 417

E ci si può proporre il problema di dedurne direttamente le coordinate del punto ove tale retta tocca l'evoluta.

Per dare un altro esempio più semplice, i cerchi di equazione

(che hanno il centro in quel punto dell'asse delle , che ha l'ascissa , e che hanno per raggio) sono tutti (qualunque sia ) tangenti a ciascuna delle due rette . Ci si può porre il problema di dedurre direttamente questo teorema dalla equazione dei cerchi .

Noi senz'altro esamineremo generalmente un sistema di infinite curve di equazione

                                                                                                 (1)

dove è un parametro costante lungo una corva del sistema, ma che varia da una all'altra curva.

Nel campo che consideriamo la e le sue derivate parziali del primo ordine sieno finite e continue.

Ricordo che il coefficiente angolare della retta tangente alla 81) nel punto vale se, come supporremo, .

Supponiamo che esista una curva

                                                                                                    (2)

tale che per pgni punto di tale curva passi una e una sola curva 81) e che questa curva (1) sia tangente in alla curva (2). Cioè per ogni punto della curva (2) esiste un valore di tale che la curva 81) corrispondente a tale valore di passa per ed ivi tangente a (2). Questo valore di varia col punto : è cioè una funzione , che supporremo derivabile, della sua ascissa .

Dunque ogni punto di ascissa e di ordinata soddisfa alla 81) ove di ponga ; cosicchè:

è un'identità- perciò derivando troviamo:

[se ; ]. Ma il coefficien angolare della retta tangente a (2) nel punto è uguale al coefficiente

27 — G. Fusini, Analisi matematica.