![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
—
(riguardo alla educazione spirituale) sono le opposte a quelle in cui
stanno le masse industriali, la mànulaglia à la Spencer.
Ciò che è permesso soltanto alle nature più forti e più feconde
perchè la loro esistenza sia possibile — l' ozio, l'avventura, lo
scetticismo e persino la sregolatezza, rovinerebbe nocessariamente le
nature mediocri, se ciò fosse loro permesso — e vediamo in-
fatti che le rovina. Qui invece stanno bene l'operosità, la regola, la
moderazione, la « convinzione » sicura — in una parola, le virtù da
gregge : questa specie media di uomini si perfeziona con esse.
575.
Che si ponga in gioco la propria vita, la propria salute, il pro-
prio onore, è una conseguenza della baldanza e di una volontà tra-
boccante, dissipatrice; noai per amore degli uomini, ma perchè ogni
gran pericolo suscita la nostra curiosità riguardo alla misura della
nostra forza.
576.
«Sacrificar la proprio vita per una cosa » — grande effetto. Ma
si dà la propria vita per tante cose : gli affetti tutti vogliono il loro
soddisfacimento — Sia che noi rischiamo la vita per la compassione
o per l'ira o per la vendetta, il valore non viene mutato affatto. —
Quanti hanno sacrificato la loro vita per le beQle donnine, e persino
la loro salute, il che è ancora peggio! Se si ha un dato temperamen-
to, si scelgono istintivamente le cose pericolose : per esempio le av-
venture della speculazione, se si è filosofi, o quelle dell'immoralità
se si è virtuosi. — Una specie di uomini non vuol rischiare e l'altra
vuole. — Noi altri disprezziamo forse la vita? .M contrario,
noi cerchiamo istintivamente una vita potenzializzata, la vita nel
pericolo... Con ciò, sia detto ancora una volta, non vogliamo essere
più virtuosi degli altri.
Pascal per esempio non volle rischiar nulla e rimase cristiano:
forse questa fu virtù. L'uomo si sacrifica sempre.
577.
"Seguire il proprio sentimento»? — L'uomo, c e-
d e n d 0 a un sentimento generoso, mette a rischio la propria vita,
dietro l'imipulso di un momento: questo ha poco valore e non caratr
terizza neppuire. Tutti gli uomini sono uguali nella loro capacità a
- 2