Vai al contenuto

Pagina:Panzini - Dizionario moderno.djvu/545

Da Wikisource.
Tut — 503 — Tyr

zuppa di tartaruga benchè la tartaruga non c’entri. Questa minestra nazionale degli inglesi è di gran dispendio, di straordinaria complicazione e varia cottura: è una specie di minestra di carne, assai greve con infinità di droghe e sapori.

Tutoyer: da tu e toi: dare, darsi del tu. Questo verbo francese l’ho letto tradotto in tuteggiare (!).

Tutti (il Signor): il publico, il giudizio del publico: locuzione familiare in cui è determinato come individuo l’anonima tirannia della opinione publica.

Tutti i nodi vengono al pettine: V. I nodi, etc.

Tutti i salmi finiscono in gloria: vale a dire: la conclusione è sempre quella, e si dice per lo più con senso faceto od ironico. (È noto che i Salmi dell’Uffizio finiscono sempre con la parola gloria).

Tutti per uno, uno per tutti: motto catechistico del partito socialista, includente il concetto imperativo della solidarietà.

Tzar: V. Czar.

Tze-tze: V. Tse-tse.

Tzigany: in russo, in inglese è il suono della parola nostra zingaro. Nelle stampe ricorre talora questa parola tzigany per indicare la musica degli zingari, la quale è assai caratteristica per le sincopi e i cambiamenti di misura e di movimento.

Tyre: nei pneumatici o gomme delle biciclette di provenienza inglese, leggesi la parola tyre: vuol dire cerchione, NB. Degno di considerazione è l’uso di mettere ai manufatti italiani nome e scritta inglese o francese. Spesso Londra e Parigi (London, Paris) nascondono nomi di borghi e città italiane.