Pagina:Parini, Giuseppe – Prose, Vol. II, 1915 – BEIC 1892399.djvu/264

Da Wikisource.

l’origine, i progressi e la perfezione della poesia. Si scenderá quindi ad esaminare il discorso poetico, c se ne stabilirá !a natura e le qualitá generali, che lo caratterizzano. Dopo ciò, se guitando il metodo tenuto nella prima parte, significativa del discorso poetico, e qui di mano in mano proporzionatamente, si richiamerá la dottrina esposta nel primo libro della parte antecedente, applicando al discorso poetico tutto ciò che della dottrina medesima può a questo convenire. Nello stesso tempo si fará successivamente sentire ciò che differenzia, costituisce e caratterizza il discorso poetico; e ciò si fará massimamente col confronto degli esempi prosaici c poetici in cose simili. Si terminerá poi questo libro parlando delle qualitá, che sono unicamente proprie del discorso poetico relativamente alla stessa parte significativa, e del verso, e delle diverse maniere di versi e di metri. Ma, siccome di questi si sará mostrato il meccanismo nel fine delle grammatiche, cosi qui se ne esaminerá soltanto la natura relativamente all’intenzione, all uso ed all’effetto generale della poesia. Nel secondo libro si tratterá della parte espressiva del discorso poetico. E qui pure si procederá collo stesso metodo ed ordine tenuto nel secondo libro della prima parte; si applicherá proporzionatamente, come qui sopra si è detto, la dottrina colá esposta ; si faranno sentire parimenti le differenze, che anche a [uesto riguardo caratterizzano il discorso poetico, e ciò ancora per mezzo dello stesso confronto degli esempi prosastici e poetici; finalmente si parlerá qui pure delle qualitá che sono unicamente proprie del discorso poetico relativamente alla parte espressiva, e dell’uso del verso e de’ metti al medesimo riguardo. Il terzo libro sará destinato a trattare della parte sostanziale del discorso poetico, ritenendo il metodo e l’ordine del terzo della prima parte; ed applicando, differenziando, confrontando, come si sará fatto ne’ primi due di questa seconda. Qui similmente si parlerá delle qualitá unicamente proprie ilei discorso poetico relativamente alla parte sostanziale, stendendosi con qualche maggior ampiezza sopra le diverse forme di quello e sopra l’invenzione e l’imitazione poetica.