Vai al contenuto

Pagina:Platone - Il Timeo e l'Eutifrone, Acri, 1889.djvu/190

Da Wikisource.

Iddii per qual effetto sarebbe ministerio? Lo sai senza dubbio, dacchè tu fai certanza esser nelle cose della religione il piú dotto uomo che sia al mondo.

Eutifrone. Ed è vero.

Socrate. Dunque mi di’ qual è la bellissima opera che fanno gl’Iddii, usando essi di noi quali ministri?

Eutifrone. Molte e belle, o Socrate.

Socrate. Anco i capitani, o caro: nondimeno l’opera principale tu diresti facilmente ch’ella è procurare vittoria.

Eutifrone. Come no?

Socrate. E molte e belle i lavoratori, ma la principale è cavare il nostro campamento dalla terra.

Eutifrone. Certo.

SOCRATE Su via, delle molte e belle che fanno gl’Iddii per il nostro ministerio, la principale qual è?

Eutifrone. Te l’avevo detto io dianzi, che non è un affar di poco dire a te per filo e per segno come vanno siffatte cose. Ti dico solamente che se alcuno sa dire e fare cose gioconde agl’Iddii, pregando e sacrificando, egli fa di quelle opere sante che salvano le case e le città; chi fa il contrario, fa opere empie che sconvolgono e mandano a rovina ogni cosa.

XVII.

Socrate. Ti potevi spicciar prima, Eutifrone, se tu mi volevi rispondere a tono. Ma si vede che voglia d’inse