Pagina:Polo - Il milione, Pagani, Firenze 1827, II.djvu/36

Da Wikisource.

xxv

se di Mcicoram (a), o il Mecran, che dovè costeggiare in quella navigazione. E da avvertire, che la lezione del Parigino II. porta Resmacora, che giustifica la sagace congettura, da noi ad altro luogo riferita (b) del celebre Maltebruii, che ’con tanto danno delle scienze geografiche, di recente perde la repubblica letteraria. Dal Mekran il Veneto volge il discorso ad alcune regioni delVEtiopiar che noi chiamiamo (ei dice) indivi Mezzana (y^,dietro le notizie che ne attinse dagli Arabi; e con troppa credulità, narra ancora alcune delle loro favole; di tal natura è quella dell Isole JMascola e Femmina (Q. /Ve/ volgere la relazione all Affrica, fa parola delle isole celebri di Soccotera, e del Madagascar, che il celebre Barroiv, vuole eli eì visitasse, malgrado che ei affermi il contrario M. Descrive il litorale affricano dalla bocca del Seno Arabico,. fino al Capo delle Correnti,passato Sofala, paese che appella Zenzibar,o come portano i testi più antichi Zachibar, contrada che dice essere isola. E siccome la descrive come V estrema terra ajfticana a mezzodi, si deduce che seppe dagli Arabi esservi aperta, comunicazione fra l’Oceano Etiopico, e ! Atlantico (Q. Non dimentica V Ab ascialo secondo il Parigino I l’Ab a^ © sce, che è l’Habesch degli Arabi, paese che noi appelliamo Abissinia. Dall Ab asce, riprende la volta d’oriente, per descrivere la costiera meridionale dell’Arabia, e riconduce il lesr7 O gitore cosi sul suo cammino alla bocca del Seno Persico. Parla di Aden sulla costa meridionale d Arabia, e ne trae occasione di descrivere la via, che tenevano le indiche merci per giungere in Alessandria (h). Rammenta altri scali di quei littorali: Escier o Siger (i), ’bufar, o Dafar (k), Calatati, o Calatu sulla costiera del Oman (1),<? compiuta cosi la descrizione. del periplo dell /’riireo, conduce il leggitore a Ormus, per ove drizzava le vele dal Mecran colla sposa dArguti. fa) p. 228. (b) L 11. not. 919. (c) t. ir. p. \i\. (d) Lib. ni. cap. 33. (e) t. 1. P-»97- not. c. (f) t. 11. not. 9^2. egj’i. (g) t. 11. not. 9’,g. (U)t.l.p. 2o4- not. (iy t. 11. not. 988. (k) ibld. not. 997. (Ijibid. not. 1002.