Vai al contenuto

Pagina:Pona - Monte Baldo, 1617.djvu/47

Da Wikisource.

DI MONTE BALDO. 27

Il Tragorigano spicato de gli Horti, dal Belli stimato Thymbra di Dioscoride.

Il Papàs de' Pervani, divolgato dall'Eccellentissimo Signor Gaspare Bauhino Anatomico, et Botanico ordinario nello studio di Basilea, nel suo Matthiolo ampliato, con nome di Solano tuberoso, ove ne donò ancora un'esquisita forma. Da altri fù stimato Arachidna di Theophrasto. Queste radici vengono mangiate da molti acconcie, nella guisa che se fossero Tartuffi.

Il Narcisso tutto bianco, detto da Venetiani Tazzetta d'Arzento.

L'Iride bulbosa di fior gialleggiante.

L'Iride bulbosa de varij colori, et di foglia angusta.

L'Iride bulbosa di fior violaceo, overo II.

L'Iride bulbosa di fior rosso, molto elegante.

Il Narcisso falso di fior pieno.

Il falso Narcisso maggiore, et minore.

Il Narcisso con foglia di lunco, et fiore di color biondeggiante, et odorato.

L'Anemone degli Horti con larga foglia, et semplice fiore, overo XVII.

L'Aster pratense overo V.

L'Alcea Americana dell'istesso Auttore, detta da altri Alcea Indiana, et Sabdariffa.

Il Triono di Theofrasto secondo alcuni, da altri Fasuolo Indiano, Bammia, et Alcea d'Egitto.

L'Althea lutea, overo Ibisco di Theofrasto presso il Lobelio, overo Abutilo d'Avicenna secondo altri.

L'Abelmosch con aspetto di Bammia osservato in Egitto


D 2 dal

di Carlo Clusio.