Vai al contenuto

Pagina:Prato - Il protezionismo operaio - 1910.pdf/10

Da Wikisource.

- 10 -


all’altro, per scopi di curiosita, commercio o residenza perma- nente » (1).

Di un simile stato di cose, che corrisponde per gli Stati Uniti e per la maggior parte delle colonie inglesi ad uno stadio oltrepassato della loro evoluzione, posson osservarsi tuttora esempi caratteristici nelle nazioni il cui sviluppo economico si presenta pil arretrato, o nelle quali almeno permangono inalterate le cause ed i bisogni generatori di siffatta tendenza.

Se noi percorriamo la copiosa legislazione, anche recentissima, delle: repubbliche sud-americane sull’immigrazione, la troviamo intiera- mente inspirata allo scopo supremo di promuovere innanzi tutto il loro incremento demografico.

Si mantiene in vigore nella Repubblica Argentina la legge 19 ot- tobre 1876 sull’immigrazione e colonizzazione, che, oltre ad istituire all’estero agenti governativi con l’incarico di fare un’attivissima pro- paganda e di fornire ai partenti tutte le informazioni ed agevolezze (art. 4), stabilisce che all’immigrante di buona condotta e dotato di qualche mestiere od attitudine sia somministrato il mantenimento fino a quando non trovi impiego, e venga inoltre provveduto al suo collocamento, al trasporto gratuito sul luogo di lavoro, all’introdu- zione in franchigia dei suoi bagagli ed attrezzi (art. 10). Le navi aventi a bordo immigranti godono, per il carico e lo scarico, specialis- sime facilitazioni (art. 19) (2). Parimenti non fu ancor revocata nel- Uruguay la legge 10 giugno 1890, para el fomento de immigracion,

in cui, oltre ai detti vantaggi di sbarco e collocamento gratuito,



  1. (1) Cfr. Bollettino dell’emigrazione, 1904, n. 14. Per la storia di questo trattato, efr. G. E. Mc-Neitt, The labor movement. The problem of to day. New York— Boston, 1887, pag. 429 e segg. “ The chinese and the labor question ,.
  2. (2) Boll. emigr., 1904, n. 5. Queste disposizioni furono in seguito completate dalle leggi e regolamenti 4 marzo 1880, 83 novembre 1882, 27 settembre 1884, 2 ottobre 1884, 31 dicembre 1891, 5 aprile 1897, 10 febbraio 1899, 21 agosto 1899, 8 gennaio 1903, 28 gennaio 1903, 2 settembre 1904, 9 settembre 1904, 29 novem- bre 1904, 10 gennaio 1905, 5 aprile 1905. A tali norme aventi carattere piu gene- rale servono di complemento quelle emanate nello stesso fine dalle singole provincie e territori: basti citare, tra le moltissime, le leggi 25 novembre 1887 e 17 agosto 1900 della provincia di Buenos Ayres; 23 ottobre 1896, 9 settembre 1904 e 28 gennaio 1905 della provincia di Cordoba; 19 gennaio 1904 e 22 gennaio 1904 della provincia di Entre Rios; 7 settembre 1897 della provincia di Juiuv; 9 ottobre 1902 della provincia di Mendoza; 5 aprile 1905 della provincia di Santiago dell’Estero; 28 agosto 1896 del territorio del Chaco e Formosa; 2 settembre 1904 del territorio del Chubut; 19 ottobre 1904 del territorio di Missiones; 2 novembre 1903 del territorio del Neu- quén; 19 agosto 1904 e 21 gennaio 1905 dei territori della Pampa e di Rio Negro; 26 novembre 1904 del territorio di Santa Cruz. Cfr. Boll. emigr., 1907, n. 15.