Vai al contenuto

Pagina:Prato - Il protezionismo operaio - 1910.pdf/12

Da Wikisource.

- 12 -


uffici ed agenti di propaganda e di protezione all’estero ed all’interno (art. 1-10, 14-20) (1).

A scopi non diversi si inspiran le norme in proposito emanate da parecchi altri Stati americani: la Bolivia (legge 12 dic. 1895), il Pert (leggi 28 aprile 1873, 7 ottobre 1893, 12 gennaio 1897, 24 dic. 1898), Costarica (legge 24 nov. 1905), Cuba (legge 11 luglio 1906, che stanzia un milione di dollari per sussidi ad immigranti), Honduras (legge 8 febbraio 1906), S. Domingo (leggi 8 lugho 1876, 5 giugno 1879, 7 ot- tobre 1880, 15 maggio 1879, 16 novembre 1880, 10 novembre 4880), il Messico (leggi 16 febbraio 1854, 13 marzo 1861, 3 maggio 4875, 15 dicembre 1883, 6 settembre 1897, 22 dic. 1908 (2).

Ma dove la tendenza favoreggiatrice si manifesta in modo pit con- tinuo e caratteristico, senza punto accennare a decrescere, come av- viene in parecchi altri Stati dello stesso continente, é nella sterminata e semideserta confederazione brasiliana. Il prolungarsi piu che al- trove dell’economia schiavistica ritarda qui notevolmente 1 tentativi della colonizzazione ufficiale. Ma quando, dopo |’emancipazione, si manifestano i fenomeni di crisi della mano d’opera che seguono, in tutti i paesi tropicali, il grande avvenimento storico, vediamo ripe- tersi anche al Brasile gli esperimenti dell’immigrazione di colore, di cui dianzi segnalammo importanti esempi. E la legge 14 nov. 1892 dello Stato di Rio de Janeiro organizza l’introduzione annua di 10 a 20.000 cinesi, fino ad un totale di 120.000 (3). Sono perd sopra- tutto i coloni bianchi quelli che occorrono: e non si tralascia mezzo per allettarli. Dopo un decreto 28 giugno 1890, assai favorevole agli immigranti (4), i servizi della colonizzazione passano dal governo centrale ai singoli Stati, che legiferano largamente in materia, ga- reggiando nelle promesse di favori, e votando crediti ingenti per passaggi gratuiti, esenzioni e sussidi vari di impianto, di assistenza sanitaria e legale, ecc. (5). La legge 13 dicembre 1905 avoca però

nuovamente questo ramo di amministrazione al potere federale, che,



  1. (1) Cfr. Boll. emigr., 1906, n. 3.
  2. (2) Cfr., per un diligente elenco di questa legislazione, Boll. emigr., 1907, n, 15. “© Blenco di leggi, decreti e regolamenti circa l’emigrazione dagli Stati di Europa e l’immigrazione e la colonizzazione in America, Africa, Asia ed Oceania ,, e i numeri degli anni seguenti.
  3. (3) Cfr. Boll. emigr., 1906, n. 6.
  4. (4) Gfe. Statistica dell’emigrazione italiana per Vanno 1893. Pubblicata dal Mini- stero di Agr. Ind. e Comm., Direzione Generale della Statistica. Roma, 1894.
  5. (5) Gfr., per l'elenco di queste leggi e provvedimenti (non meno di 168 in tutto), Boll. emigr., 1907, n. 15. Per le leggi 5 ottobre 1899 di Rio Grande e 27 dic. 1906 di S. Paolo. Cfr. Boll. emigr., 1906, n. 11, e 1908, n. 6.