Vai al contenuto

Pagina:Prose e poesie (Carrer) IV.djvu/5

Da Wikisource.

PARTE SECONDA.

ESTETICA PARTICOLARE.



I.

IL GESTO.

Il gesto, che all’età prima di ogni uomo, e durante la rozzezza delle nazioni precede l’uso delle parole nella manifestazione de’ nostri sentimenti interiori, quando le parole sono trovate, le accompagna e ne rinforza il significato. Molte volte un discorso riesce inintelligibile senza la chiosa del gesto, molte altre riceve dal gesto un’espressione affatto diversa da quella avrebbono le sole parole. Chi volesse studiare attentamente la diversa maniera di gestire, appropriata alle diverse condizioni dell’animo, ne caverebbe forse argomento ad una grammatica, la quale non avrebbe che invidiare per l’importanza e per la copiosità a quelle tante che scritte furono intorno al linguaggio. Sì, signori; c’è un gesto nome, un gesto verbo, un gesto av-