![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
336 | nicolò papadopoli |
volta divisa da un leggero cerchietto, che manca completamente in altri esemplari + • S • MARCVS • VENETI •
Tav. IX, N. 6.
Iniziali dei massari:
B | D | E | F | F | F | G | K | M | M | M | M | N | N | N | N | N | R | Z | Z | Z |
S | I | P | L | M | V | M | Q | B | L | M | P | B | C | D | F | V | B | B | L | Z |
8. Piccolo o denaro. — Mistura, titolo 0,111 e 0,055: peso grani veneti 4 80/100 (grammi 0,248): scodellato.
D/ — Croce in un cerchio + FRAC • FO DVX
R/ — Croce in un cerchio + ∽ MARCV ∽
Tav. IX, N. 7.
9. — Varietà — D/ — FRA • FO • DVX
Per la negligenza degli stampatori della zecca, i piccoli di questo doge, sono talvolta incusi da un lato, tal altra mancano di ogni impressione sul rovescio.
10. Piccolo o denaro, nuovo tipo. — Mistura, titolo 0,055: peso grani veneti 4 1/2 (grammi 0,232) circa.
D/ — Croce patente in un cerchio • FRA • FO • DVX •
R/ — Leone nimbato, senza ali. rampante a sinistra nel campo S • • M
Tav. IX, N. 8.
11. Quattrino per la terraferma (4 denari). — Mistura, ti tolo 0,055: peso grani veneti 18 (grammi 0,931) circa.
D/ — Croce patente, colle braccia divise longitudinalmente in tre comparti, quello di mezzo di perline, il tutto chiuso in un circolo, attorno • FRA • FOSCARI • DVX •
R/ — Leone rampante, nimbato, senz’ali, che tiene la spada nella zampa destra anteriore, volgendosi a sinistra, chiuso in un circolo + • S • MARCVS • VENETI •
Tav. IX, N. 9.