Vai al contenuto

Pagina:Salgari - Il re della prateria.djvu/71

Da Wikisource.

capitolo viii. — la caccia al negriero. 65

grieri e che li cacciano su tutti i mari, anche se li incontrano a mille leghe dalle coste africane.

— Lo so, — rispose Nunez che diventava sempre più impensierito. — Non sarà possibile ingannarli e ci condurranno con loro al porto vicino per farci giudicare. Bah!... La Giamaica è lontana, e prima di giungervi, il loro legno potrebbe saltare in aria.

— Avete qualche progetto? — chiese di Chivry.

— Forse... ma stiamo prima a vedere come vanno le cose. Ti raccomando, Mumbai, che il marchese non fugga, o tutto è perduto.

— Ho fatto collocare tre botti sull’orifizio del pozzo. Non troveranno il nascondiglio, ve lo assicuro.

— E non soffocherà il marchese? — chiese il barone impallidendo.

— Ho aperto un buco attraverso la coperta e un altro attraverso la parete, — rispose Mumbai. — Dell’aria per respirare ne avrà a sufficienza, e poi gli ho dato un compagno incaricato di vegliare su di lui e, nel caso, di soccorrerlo.

— Badate però... —

La frase fu spezzata bruscamente da un colpo di cannone partito dalla goletta. Ma questa volta non era a sola polvere, poichè si udì in aria un acuto fischio e si vide la palla sprofondarsi in mare a soli quindici passi dalla prua dell’Albatros.

— Grandina! — esclamò Mumbai. — Brutto segno!... —

Il capitano fece intendere un brontolìo minaccioso e fece un gesto di rabbia. Salì sul cassero, dove otto uomini si tenevano dietro al cannone da caccia, pronti a scaricarlo sul legno nemico appena fosse a portata, e lo guardò con profonda attenzione.

Nello spazio di dieci minuti la goletta aveva già guadagnato due gomene e non si trovano più che a millequattrocento o millecinquecento metri. Sul suo ponte si vedeva il capitano con a fianco i suoi due ufficiali; disposti lungo le murate, si scorgevano i marinai armati di carabine e sulla prua un gruppo d’uomini che si affaccendavano attorno ad un cannone.

— Sessanta uomini, — mormorò il negriero aggrottando la fronte e diventando torvo. — Se mi abbordassero, tenterei la partita; ma sono troppo prudenti quegl’inglesi. Mumbai! — Il mastro d’equipaggio lo raggiunse.