![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
274 | Sonetti del 1834 |
ER MARITO ARISOLUTO.
Ah scrofa, t’ho vvist’io dar luscernario[1]
Quanno se’ ita sotto a Ggiammatista.[2]
Vacca, t’ho vvista propio io, t’ho vvista,
Fà ppiù assai de quer ch’era nescessario.
Tu aripròvesce ppiù, pporca futtrista,[3]
A ffattelo[4] inzeppà ddrent’ar zagrario,
E tt’accommido er corpo cór Vicario,[5]
Che tte manni a llegà com’una crista.
Io quer tantin d’onor che mm’aritrovo
Nu’ lo vojjo bbuttà ddiettr’a un cantone,
Come se bbutta via ’na coccia[6] d’ovo.
Io, spuzzonaccia mia, nun zo’[7] er padrone,
Ch’oggni ggiorno je spunta un corno novo
E ss’ammaschera sempre da cojjone.
30 maggio 1835.