![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
I.
LA DONNA GENTILE E LUCIA
La Donna Gentile che è nel cielo, significa per certo la Misericordia di Dio. Ella si compianse dell’impedimento del viatore, e frangeva il duro giudizio che di lui si faceva. Era la Misericordia che tratteneva la Giustizia. Ed è certo che la Donna, in cui la Misericordia s’impersona, si chiama Maria. Qual Donna può chiamarsi “gentile„ o nobile, per eccellenza, se non quella che “nobilitò„ l’umana natura? Qual Donna può compiacersi del male d’una creatura e frangere il giudizio a lei avverso, se non quella la cui1
benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al domandar precorre?
se non quella in cui è “misericordia„ e “pietate„? Ma sopra tutto che ella si chiami Maria, si rileva da ciò che, Maria, come si discerne facilmente, ha in
- ↑ Par. XXXIII 16 segg. Vedi v. 5 e 19.