Pagina:Stampa, Gaspara – Rime, 1913 – BEIC 1929252.djvu/385

Da Wikisource.
378 nota


Delle rime di Vinciguerra II, le prime cinque sono tratte dal vi libro delle Rime di diversi eccellenti autori, Venezia, al segno del Pozzo, 1553, fi. 258 ¿-259 ò, e sono stampate nello stesso ordine, fuorché le prime due, che ho invertite; la canzone è tolta dalle Rime di diversi illustri signori napoletani ecc., Venezia, Giolito, 1555, p. 428 sgg.; e il sonetto ad A. G. Corso dalla seguente stampa: Stanze pastorali, | Del conte Baldesar | Castiglione e del si | gnor Cesare Gonzaga, | Con le Rime di m. Anton | Giacomo Corso. |||| Aldi filii | Con privilegio | in Vinegia m. d. liii, c. in a; nella quale è anche la risposta per le parole, del Corso, che comincia: «Cobalto, in cui del ciel scendendo in terra» (c. nr a),. da me tralasciata ri). Delle principali correzioni da me apportate al testo delle rime della Stampa e delle altre raccolte nell ’Appendice, pongo qui un elenco, avvisando il lettore che di esse alcune si trovano già nelle edizioni precedenti: non tutti però gli emendamenti in queste contenuti sono stati da me accettati, essendo alcuni di essi o erronei o ingiustificati: Nella Dedica «allegarla» corretto «allegrarla»; xiii, v. 8 «ombra» c. «opra»; xviii, 7 «piange» c. «pinge»; xxvi, 12 «tanta» c. «tanto»; xxxii, 6 «e l’altra qual» c. «e qual l’altra»; xxxv, 9 «scolpito» c. «scolpita»; xliii, 7 «i’ son» c. «e son»; lviii, 13 «pianger» c. «pinger»; lx, 4 «l’altra» c. «l’altro»; lxix, 10 «de’ nostri» c. «de’ vostri»; lxix, 14 «ho fatto» c. «ha fatto»; xcix, u «etrarmi»c. «atrarmi»^ cxiii, 8 «chi m’è» c. «che m’è»; cxxvi, 13 «al suo» c. «il suo»; cxxxix, 4 «accende» c. «accendi» per la rima; cxl, 14 «stai» c. «sta»; cxliii, 6 «date» c. «dato»; cxlix, 2 «d’arder» c. «arder»; clvi, 5 «aggrave» c. «aggreve» per la rima; clxiv, 2 «mai» c. «me»; clxvi,

    3«darmi» c. «dammi»; clxxii, 13 «vede» c. «intende» con gli altri

editori, per la rima; clxxiii, 7 «e me» c. «a me»; clxxxi, 1 «fa» c. «fe’»; clxxxi, 6 «mia» c. «mai»; cxciv, 13 «questo» c. «questa»; cxcv, 3 «questo» c. «questa»; coi, 13 «queta e sicura» c. «queto e sicuro» per la rima; con, n «e si può» c. «e’ si può»; ccix, 9 «antica ancor» c. «antico amor»; ccix, 10 «desire» c. «al desire»; ccix,

    11«fa» c. «fu»; ccxi, 8 «nè mi va» c. «nè mi vai»; ccxiv, 4 «fredda

piú» c. «freddo piú»; ccxl, 8 «che» c. «chi»; ccxlii, 61 «sonare * (1) Si trova invece nelle altre edizioni delle Rime della Stampa: nella edizione Piacentini (1738) si può vedere anche qualche poesia in lode di Collaltino (pp. xxvi, xxix).