Pagina:Storia degli antichi popoli italiani - Vol. III.djvu/60

Da Wikisource.

48

4- Figura nuJa virile, forse un Gonio fliivi:!!’,»^ che in ciascuna amno tiene per dislinlivo di simbolo un pesce. Statuetta posta su di un arnese a colonnetta, come alla tav. cxiii. — Pr. di Canino.

5. Minerva: una lunga e sottile tunica la ricopre: ha una specie di manie breve disciolto e la gorgone in petto, con galea cristata in lesta. Sta in atto di brandire sue armi o dì ferire: atteggiamento in cui si ponevano per l’ onlinario gli dei guerrieri. — Museo dell’ Inslituito di Bologna.

6. ’". 8. Figurine di vario stile, e in difTerenti altitudini, ritrovate a Vulci: la prima d’ imitazione ei;izia. le altre due di fare anzi toscanico, — Pr. di Cimino.

g. IO. Gruppo di due figure appoggiatesi piacevolmenle l’ una all’altìa: la più giovanile feminea vestita di tunica e manto’, l’altra virile cinta di solo pallio: hanno entrambi in capo la benda, seguo di l

divina o d’orrevole stirpe: qual sia l’arnese die Tuorno "

tiene pendente nella destra non saprei dirlo. — - Pr. di Canino.

11. Giovane cinto di nn panno con cappelletto sopra i capelli: tiene le gambe incrociale, appoggiatosi colla sinistra ad un bastoncello, come in atto di mestizia dolorosa. — Pr. di Gei nino.

12. i3. Figura virile con pelaso o cappelletto in testa, ammantata di un pallio li’itato e bene ornato. Statuetta finemente cesellata. — Paolozzi in Chiusi.

3. Atlante nudo e barbato 4\(ìfi, sostiene sopra gli