Pagina:Storia di Milano II.djvu/76

Da Wikisource.

Alfonso e d’Ippolita Sforza, conseguentemente germana cugina dello sposo. Queste nozze si pubblicarono l’anno 1472. Il duca era strettamente collegato col cardinale di San Sisto, nipote ed assoluto padrone di papa Sisto IV: l’oggetto della reciproca unione era la loro fortuna. Il duca doveva adoperarsi per fare papa il cardinale colla rinunzia dello zio. Il cardinale, asceso al sommo pontificato, doveva innalzare lo Sforza incoronandolo re d’Italia, ed aiutandolo a ricuperare tutte le città già possedute dal primo duca. I Veneziani non potevano essere contenti di un tal progetto che loro toglieva tutta la terra ferma. Malgrado lo studio di celare questa trama politica, convien credere ch’essi ne avessero qualche contezza. Il cardinale, ch’era stato magnificamente accolto in Milano, bramò di vedere Venezia; e quantunque cercasse di dissuadernelo il duca, egli volle insistere e passarvi. (1473) A tale proposito dice il Corio: da quello senato fu grandemente honorato, e per la intrinseca amicizia quale enteseno Veneziani havere lui con Galeazzo Sforza fu affirmato havergli dato il veneno; impero che in termine de puochi giorni, pervenuto a Roma, abandonò la vita. Io non sono mallevadore de’ sospetti di que’ tempi: bastano però per far conoscere qual fede e quanta umanità regnassero, se così si giudicava dei governi. (1474) In mezzo ai sospetti di veleno, in mezzo alle asiatiche pompe, in mezzo ai gemiti de’ popoli, oppressi dalla mole di tributi corrispondenti a quelle, l’anno 1474, il 15 marzo, venne a Milano il re d’Ungheria e di Boemia Mattia I. Egli s’era reso padrone dell’Ungheria, scacciandone Casimiro, figlio del re di Polonia, e s’