![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
LIX
di nllri celebri giureconsulti in Bologna. XXV11. Scuole
legali in altre città d’Italia, e prima in Modena.
XXV 111. In Mantova, in Padova e in Piacenza. XXIX. Se
fosser anche in Pisa. XXX. E in Milano: notizie di
Oberto dall’Orto. XXXI. Vacario fa rifiorire in Inghilterra lo studio delle leggi. XXXII. E il Piacentino in
Montpellier. XXXIII. Storia della giurisprudenza canonica: incertezza intorno a Graziano. XXXIV. Antiche
Collezioni di Canoni. XXXV. Notizie meno dubbiose
della vita di Graziano. XXXVI. Sua Raccolta di Canoni: pregi e difetti di essa. XXXVII. Antichi interpreti di Graziano: Pocapaglia. XXXVIII. Ognibene ed
altri: concorso di stranieri a Bologna per tale studio.
XXXIX. Raccolte di Canoni del cardinale Laborante e
del cardinale Albino. XL. Epilogo: confutazione di un
detto di monsig. fluet.
Capo Vili.
Pag. 663
Arti liberali.
I. Pittura esercitata in diversi monasteri in questi
due secoli. II. Esame del celebre passo di Leone Ostiense.
III. Anche i musaici par che fossero lavoro degl’Italiani.
IV. Pitture fatte per comando de’ papi. V. Altre pitture: Luca pittor fiorentino. VI. Pitture in Pisa, in
Bologna e altrove. VII. Magnifici tempj innalzati in
diverse parti d’Italia. VIII. Molte città si cingon di
mura. IX. Le più belle torri d’Italia innalzate in questi tempi. X. Stato della scultura.
I