![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
844 LIBRO
che ne potea derivare (ri). Di tutte quest’opere
del Boccaccio, delle lettere da lui scritte, di
(a) Un bel documento a provare il dispiacer clic
‘ebbe il Boccaccio dello scandalo dal suo Decamerone
cagionato, mi ha trasmesso l’eruditissimo sig. abate
Giuseppe Ciaccheri bibliotecario dell’università di Siena,
tratto da un codice , il quale contiene , oltre più altre
cose , nove lettere latine dello stesso Boccaccio. In una
di esse, scritta da Certaldo a Maghinardo de’ Cavalcanti maresciallo del regno di Sicilia , dopo avere cogli
usati complimenti risposto a ciò ch’egli aveagli scritto,
di non avere ancor potuto leggere alcune sue opere,
così continua: Sane quod inclitas mulieres tuas domesticas nugas meas legere permiseris, non laudo; quin
imo queso per fidem tuam, ne feceris. Nosti, quot ibi
sint minus decentia et adversantia honestati, quot Veneris infaustae aculei, quot in scelus impellentia , etiam
si sint ferrea pectora, a quibus , et si non ad incestuosum actum illustres impellentur feminae, et potissime quibus sacer pudor frontibus insidet, subeunt tamen taci o passu estus illecebre, et impudicas animas
obscena concupiscentiae tibe non numquam inficiunt
irritantque; quod omnino ne contingat agendum est.
Nam tibi, non illis, si quid minus decens cogitaretur,
imputandum esset. Cave igitur iterum meo monitu precibusque, ne feceris. Sine illud juvenibus passionum
sectatoribus, quibus loco magni muneris est volgo arbitrari y quam multas infecerint petulantia sua pudicitias matronarum. Et si decori diminarum tuarum parcere non vis, parce saltem honori meo , si adeo ma
diligis, ut lacrimas in passionibus meis effundas. Existimarunt enim legentes me spurgidum , lenonem , incestuosum senem , impurum hominem, turpiloquum,
maledicum , et alienorum scelerum avidam relatorem.
Non enim ubique est, qui in excusationem meam consurgens dicat: juvenis scripsit, et majoris coactus imperio. Ove è a riflettere a queste ultime parole che ci
additano ciò che forse ignoravasi, che a scrivere il Decamerone ei fosse da autorevol comando sospinto.