Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VII, parte 3, Classici italiani, 1824, XII.djvu/239

Da Wikisource.

TERZO l3()l atque adco iota Italia, ejtis scientiae professores esses non postremum locum habiturus. Memini senes doctissimos ac sapientissimos Joannem Manardum et Ludovicum Bonactiolum de te ita praedicare solitos, unum scilicet te Medicam facultatem maxime illustraturum, si in ea colenda perstitisses. Sed Caelii nostri Calcagnini viri eruditissimi interitus, minime hoc tempore patriae opportunus, te ab hac excellentis expectationis specula deduxit, nec ea permisit te per fiacre, quae in ea fucras navi ter aggressus. Nam cum in Caelii locum un us aliquis esset subrogandus in pubblice praelegendis et interpretandis Latinae linguae alidori bus doctor, te nullum ap fiore ni idoneumque magis Civium suorum totiusque ditionis amantissimus prudentissimusque Princeps noster Hercules secundus ceti suit, id quod gratissimum fuisse nonnullis Medicae artis Professoribus intellexi, qui tuae surgenti, et jam prope volitanti ubique gloriae invidebant. (l. c. t, 1, p. 217). Somiglianti cose ei ripete nel secondo Dialogo de Poeti de’suoi tempi (t. 2, p. 566), ove aggiugne che il duca Ercole, poco tempo dappoichè il Giraldi sottentrò al Calcagnini, dichiarollo suo segretario (*), e accenna ancora (*) 11 tempo in cui il Giraldi fu eletto segretario del duca Ercole II, è segnato negli Annali manoscritti di Modena di Tommasino Lancellotto, ove a’ di marzo del 1 j\-j si legge: Il Magnifico Sig. M. Gio. Batista Giraldi nobile Ferrarese è stato eletto Segretario Ducale a’ mesi passati in luogo del Magn. M. Obice dalli Remi Segretario defonto l'anno passato. Continuò nondimeno gli usati suoi studi, e fu singolarmente adoperato