Vai al contenuto

Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 4 - 1803.djvu/280

Da Wikisource.
272 osservazioni,

nente, come porta l’osservazione. La prima comparsa ai Pescatori di Chiozza, che parve da Levante a Ponente, provenne dal ripiegarsi che fa una linea veduta in distanza, mentre l’angolo visuale si ristringe.

La mia deduzione dunque, comunque un poco libera, comincia a meritare qualche fiducia, ed è in fine tale, quale la permette la natura delle osservazioni: perciò ho sorpassate le piccole riduzioni delle corde agli archi, ed altre minuzie, che svaniscono in confronto della vaga quantità dei dati.

La grandezza a Padova del Globo risulta facilmente dalla grandezza apparente vedutasi, e dalla sua distanza dall’occhio. La grandezza apparente diversamente annunziata dagli osservatori, sembra potersi dire la metà della Luna, 15. minuti. Colla distanza assoluta di 95. miglia dall’occhio nostro si calcola il suo diametro di 450. pertiche Parigine; e la lunghezza della coda posta di tre piedi, o di tre diametri della Luna, da altri veduta molto più lunga, sarà stata lunga per lo meno tre miglia. Si rifletterà, che il Globo accostandosi a Ponente, col rendersi più vicino agli spettatori, pareva anche più grande.

La