Vai al contenuto

Pagina:Torriani - Cara speranza, Milano, Chiesa, 1896.djvu/117

Da Wikisource.

racconto di natale. 109

— Mettete l’anima in pace, pover’uomo; al vostro bimbo ci penserò io; uscirò dal convento, e lo terrò con me; siete contento?

Andrea strinse le mani congiunte, come in atto di adorazione; poi, nell’impeto della riconoscenza, riuscì a piegare il capo verso la sponda del letto, dove la monaca posava una mano, e la baciò, lasciandola bagnata di lagrime.

Suor Maria uscì subito in carrozza per condurre il fanciullo al suo vecchio parente; ma Carlo era fuggito, e quando la suora tornò all’ospedale con quella nuova disperante, Andrea era morto.

— Meglio così! sospirò la monaca. Dio gli ha risparmiato l’ultimo dolore.

Poi chiuse pietosamente gli occhi del morto, e gli coprì il volto col lenzuolo, pensando a quel bambino che errava abbandonato, con un gran cruccio sul cuore.