Pagina:Vasari - Le vite de’ piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2, 1568.djvu/539

Da Wikisource.

DON BARTOLOMEO 447

molto pratico nelle cose del disegno, come di ciò possono far fede le miniature lavorate da lui per i monaci di S. Fiore e Lucilla nella Badia d’Arezzo, et in particolare un messale che fu donato a papa Sisto, nel quale era nella prima carta delle segrete una Passione di Cristo bellissima. E quelle parimente sono di sua mano, che sono in S. Martino, Duomo di Lucca. Poco dopo le quali opere fu questo padre da Mariotto Maldoli aretino, Generale di Camaldoli, e della stessa famiglia che fu quel Maldolo il quale donò a S. Romualdo institutore di quell’ordine il luogo e sito di Camaldoli, che si chiamava allora Campo di Maldolo. La detta Badia di S. Clemente d’Arezzo, ed egli come grato del benefizio lavorò poi molte cose per lo detto Generale e per la sua Religione. Venendo poi la peste del 1468, per la quale senza molto praticare si stava l’abbate, sì come facevano anco molti altri, in casa si diede a dipignere figure grandi, e vedendo che la cosa secondo il disiderio suo gli riusciva, cominciò a lavorare alcune cose, e la prima fu un S. Rocco, che fece in tavola ai rettori della Fraternita d’Arezzo, che è oggi nell’udienza dove si ragunano; la quale figura raccomanda alla Nostra Donna il popolo aretino; et in questo quadro ritrasse la piazza di detta città e la casa pia di quella Fraternita con alcuni becchini che tornano da sotterrare morti. Fece anco un altro S. Rocco, similmente in tavola, nella chiesa di S. Piero, dove ritrasse la città d’Arezzo nella forma propria che aveva in quel tempo, molto diversa da quella che è oggi; et un altro il quale fu molto migliore che li due sopra detti, in una tavola ch’è nella chiesa della Pieve d’Arezzo alla cappella de’ Lippi; il quale S. Rocco è una bella e rara figura, e quasi la meglio che mai facesse, e la testa e le mani non possono essere più belle nè più naturali. Nella medesima città d’Arezzo fece in una tavola in San Piero, dove stanno frati de’ Servi, un agnolo Raffaello, e nel medesimo luogo fece il ritratto del beato Iacopo Filippo da Piacenza. Dopo, condotto a Roma, lavorò una storia nella cappella di papa Sisto, in compagnia di Luca da Cortona e di Pietro Perugino. E tornato in Arezzo fece nella cappella de’ Gozzari in Vescovado un San Girolamo in penitenza, il quale essendo magro e raso e con gl’occhi fermi attentissimamente nel crucifisso e percotendosi il petto, fa benissimo conoscere quanto l’ardor d’amore in quelle consumatissime carni possa travagliare la virginità. E per quell’opera fece un sasso grandissimo con alcune altre grotte di sassi, fra le rotture delle quali fece di figure piccole, molto graziose, alcune storie di quel Santo. Dopo in Santo Agostino lavorò per le monache, come si dice, del Terzo Ordine, in una capella a fresco una coronazione di Nostra Donna molto lodata e molto ben fatta; e sotto a questa, in un’altra cappella, una Assunta con alcuni Angeli in una gran tavola molto bene abbigliati di panni sottili; e questa tavola, per cosa lavorata a tempera, è molto lodata et invero fu fatta con buon disegno e condotta con diligenza straordinaria. Dipinse il medesimo a fresco, nel mezzo tondo che è sopra la porta della chiesa di San Donato nella fortezza d’Arezzo, la Nostra Donna col Figlio in collo, San Donato e San Giovanni Gualberto, che tutte sono molto belle figure. Nella badia di Santa Fiore, in detta città, è di sua mano una cappella all’entrar della chiesa per la porta principale, dentro la quale è un San Benedetto et altri Santi fatti con molta grazia e con