Pagina:Vita di Dante.djvu/489

Da Wikisource.

sorge uno scrupulo, ed intraprende di provare che non peccò d’irriverenza contraddicendo a uno imperadore. E forse egli entra in tale scusa principalmente per aver occasione di magnificare la dignità imperiale, l’imperio di Roma e la Monarchia; cioè, come egli intende sempre, la supremazia d’un solo imperadore nel mondo, la monarchia universale. Ma, ad ogni modo, ei v’ha qui gran mutazione, e non felice, dello infelice ed irato scrittore. Del resto, come vedemmo poc’anzi il seme del Volgare Eloquio, qui è quello della Monarchia; dove poi l’argomento è svolto in modo più opportuno, più chiaro, ed anche più moderato per l’ opposizione che vi si fa dell’autorità spirituale del Papa a quella autorità universale temporale. Ma di ciò a suo tempo.
In tutto, il Convito è certo l’infima fra le opere di Dante; non di gioventù vera, come la Vita Nova e quasi tutte le poesie sciolte; non tendente a due fini importantissimi in quell’età, come l'Eloquio Volgare e la Monarchia; nè comparabile, poi, di niuna maniera col Poema. Fu opera d’un infelice, sbalzato dalla tranquillità