Pagina:Vocabolario del dialetto napolitano (Rocco 1882, A - CAN).djvu/279

Da Wikisource.

BRA — 257 — BRE


fetto è breve. Fas. Ger. 1. 37. Secotajeno lo ricco pennonciello Sotta Crotario, e bravo s’accapaje. E 38. Justo comm’a li primme vanno armate, E niente manco gente brava e tosta. Ciucc. 3. 22. Li Bordate Chiù brave de lo regno. Viol. buff. 28. Chisto che mpovesia me fa lo bravo.

Buono, Bello, Eccellente. Cort. V. de P. 1 . 42. La Serena de Napole cantava De contrauto na brava villanella. Perr. Agn. zeff. 4. 76. Affè ss’apenione è brava. Cap. Son. 114. Brava settenzia affè. Bas. Pent. 2. 7. p. 215. Ped essere lo prencepe bravo mostaccio de giovane. E 3. 4. p. 295. Lo buono jodizio de l’ommo è na brava lanterna pe la notte de li travaglìe de lo munno. E 5. 5. p. 171. O comm’è bravo che st’auto. (Si tratta di vivande).

Farela brava vale Far benissimo qualche cosa. Bas. Pent 5. 9. p. 201. Affè ca l’aggio fatta brava! Tior. 1. 49. O Cecca, tu l’aje fatta brava.

Usato come avverbio. Bas. Pent. 5. ntr. p. 133. Li pedante joquano accossì bravo a carrettuso. E 9. p 195. Disse veramente bravo chillo ommo saccente. Ciucc. 12. 61. Non se po fa chiù bella! Va bravissemo. Tior. 7. 5. E perzò bravo Cantaje ntiempo de vavo N’ommo saputo. Cap. Son. 111. Bravo aje penzato affè.

Esclamazione di approvazione. Ciucc. 2. 20. Bravo, disse lo rre. E 12. 61. bravo! va nce arriva. Cap. Son. 109. Diciarrite pe forza: o bravo! o buono!

Bravura. Bravura. Cap. Il. 5. 98. Lo medullo se squagliaje De la bravura e nce restaje la scorza. Perr. Agn. zeff. 1. 20. A le parole ed a la gra bravura De Tartarone.

Bravusso. Bravo, Bravaccio, Sgherro, Malandrino. Mandr. as. 1. 19. Chi sa, chi sa che morte mo farraggio?… Ca non me ne despero e non m’arraggio Se priesto me la danno sti bravusse.

Breammino. Di pergamena, Di cartapecora. Fas. Ger. 2. 74. Sti prevelegge nfuoglio breammino.

Breamutto. Bergamotto.

Olio essenziale che si cava dal bergamotto.

Dicesi anche di altri frutti che ne hanno l’odore. Cap. 11. 4. 64. Che non monnava pera breamutte.

Breccia. Breccia. Cap. Il. 7. 1. Ca tutto è uno a nobbele sordate Saglì la breccia e ghi a mancià lasagna. Liv. Stud. 3. 10. (?) Co le brecce aperte non è muodo de defennere le chiazze.

Fare breccia vale Riuscire ad un intento. Viol. buff. 46. Di’ che se leja mo sti sonettucce E bea co qua cannune se fa breccia. Mandr. as. 1. 35. Ncasa de chi ce avero bone morze, Co che pe farce llà doppo chiù breccia, Quase ogne ghiuorno a bisetarle vanno A l’ora de magnà.

Brecconaccio. Accr. di Breccone. Fas. Ger. 7. 35. Se fece janco nfacce comme pezza… Chillo brecconaccio.

Brecconata. Azione da briccone.

Brecconciello. Dim. di Breccone. Lor. Cors. 2. 6. (?) No me voglio Cementare co chisso brecconciello.

Breccone. Briccone. Fas. Ger. 2. 2. Renegaje sto breccone. E 5. 22. Sciù breccune! jE 10. 20. Munno breccone. E 13. 69. Mute fa vonno comm’a sto breccone.

Bregamena. Pergamena. Tal. Mez. 3. 77. N’auto da la saccocciola se caccia Na carta bregamena penta e bella.

Bregamino. Pergamena. Cort. V. de P. 4. 11. No mutto nc’è a lo mafaro mpizzato De bregamino ch’è no parmo e tierzo.

Bregamutto. Bergamotta. Ol. Nap. acc. 15. 26 (?) De limme, bregamutte, de cetrate.

Bregante. Masnadiere, Uomo facinoroso, Bandito, talvolta istigato ad infestar le campagne e le strade per mire politiche.

Bregantino. Brigantino. Fas. Ger. 15. 12. E bedeano galere e bregantine. E 19. 13. La vene ad affronta no bregantino.

Brellare, Brillare. Brillare.

Brenna. V. Vrenna.

Brennesiare. Brindare, Brindisare. Fas. Ger. 14. 19. E che brennesejajeno a gusto lloro.

Brescia. Città famosa per le sue fabbriche d’armi. Fas. Ger. 1. 62. Si be ca tutta Brescia è ncuollo ad essa.

Brescianiello. Aggiunto di filo o refe forse proveniente da Brescia. Bas.Rocco — Vocabolario Napolitano. 17