Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
(2203-2204-2205) | pensieri | 105 |
e determinare la vera natura, la vera origine e formazione di questo antico verbo (e forse popolare) e l’antico e proprio participio di quaerere cioè quaeritus, il quale è dimostrato appunto da quaeritare, secondo la mia regola.
Cosí discorro di queritari da queror, (2204) il cui solo participio noto questus non è che una sincope dell’ignoto quesitus, il quae non fu se non corruzione del parimente inusitato queritus (1 dicembre 1821).
* È degno di esser letto l’ultimo capo del Κυνηγετικὸς di Senofonte, dove inveisce contro i sofisti, dimostra l’utilità e necessità delle assuefazioni ed esercizi corporei vigorosi, dice particolarmente che bisogna seguir prima di tutto la natura, (§.δ.) ec. Vedi ancora il capo precedente che contiene un bell’elogio della caccia, occupazione naturalissima e primitiva, degna veramente dell’uomo, e conducente alla felicità naturale (1 dicembre 1821).
* Come l’amor proprio, cosí l’odio verso altrui che n’é indivisibile conseguenza o fratello, si può bensí nascondere o travisare sotto infiniti aspetti, ma non perdere né scemare mai in verun individuo della razza animale, né esser maggiore o minore (2205) in questo individuo che in quello. Se non quanto può esser maggiore o minore l’amor proprio, non cosí che l’individuo non si ami sempre quanto piú può, ma riguardo all’intensità, ed a quella forza maggiore o minore di passione e di sentimento, che la natura ha dato ai diversi individui e specie di animali, e che l’assuefazione ha conservato, o cresciuto o scemato. Sotto questo aspetto l’amor proprio, il grado, la forza, la massa di esso può esser maggiore o minore secondo gl’individui e specie e quindi anche l’odio verso altrui. Può anche esser maggiore o minore nello stesso individuo secondo le diverse età, assuefazioni succes-