Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/351

Da Wikisource.

Il rumore d’un alterco le fe’ sorger in piedi tutte e due.

Era Giorgio che prendeva le difese di Vandeuvres, sut.cui conto correvano misteriose dicerie; lo difendeva perchè era amico di Nana.

— Perchè dici che non si cura più del suo cavallo? gridava il giovanetto. Forse ha scommesso mille luigi su Lusignano.

—. Sì, ero presente, attostò Filippo. E non ha messso nemmeno un luigi su Nana. Se Nana è a dieei, egli non c’entra. I ridicolo di cecupar la gente di tante macchinazioni... Che interesse avrebbe Vandeuvres a favorire Nana? —

Labordette, che ascoltava placidamente, si strinse nelle

spalle, dicendo: — Lasciate che ciarlino... Il conte ha scommesso or ora altri cinquecento luigi per Lusignano, e se ne ha messi un centinaio su Nana gli è perchè un proprietario deve sempre fingere di non aver fede nei propri cavalli.

— Che ce n’importa a noi, al postutto! gridò La Faloise agitando le braccia. Gli è Spirit che guadagnerà... Vinta la Francia? Brava l’Inghilterra! j

Un lungo fremito scosse la folla, mentre lo scampanio anmunciava l’arrivo dei cavalli nell’arena.

Nana salì sul sedile del landò per veder meglio, calpestando i suoi fiori, rose e miosotidi; con un’occhiata circolare abbracciò l’arrizzonte.

In quell’ ultima ora di febbre, ecco l’aspotto «che offriva.

Prima l’arena vuota, chiusa da cancelli grigi, ove erano schierate le guardie, una ogni due pali; poi un lungo viale d’erba, il quale, nero per fango, tornava verde man mano, trasmutandosi in un tappeto di morbido velluto, Poi, al centro, la prateria brulicante di persone, che stavano ritte in punta di piedi, s’aggrappavano alle carrozze, o sorgevano a spintoni, irrequiste, agitate da immensa frenesia; poi, dei cavalli che nitrivano, delle tende che ondeggiavano, dei ca-. valieri che -spingevano le loro bestie fra la turba dei pedoni, i quali si precipitavan alla barriera..

Dal lato delle tribune, le figure apparivano fimpicciolite: la fitta accozzaglia di teste umane diventava nno screziato