Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3288

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina 3288

../3287 ../3289 IncludiIntestazione 28 settembre 2017 100% Saggi

3287 3289

[p. 296 modifica] l’avverbio ec. ec.). Queste e tali altre molte derivazioni senza cambiamenti di significato, che perciò appunto hanno contribuito sommamente a perdere e distruggere le voci originarie, e contribuiscono a nasconderle, e renderne difficile l’investigazione e confondere l’erudito, e dividere i grammatici in cento diversi sistemi e opinioni, sí circa le regole piú o men generali, sí circa le particolari etimologie ec. ec.; non hanno luogo nella lingua latina, o certo assai meno senza confronto ec. ec. (27 agosto 1823).


*    Ajouter quasi adjunctare, aggiuntare, spagnuolo juntar, da adiungere. Anche il nostro giuntare è da iungere. Vedi la Crusca in Giungere, § 7 e il glossario in iunctare, adiunctare ec. se ha nulla (28 agosto 1823).


*    Succenseo è verbo, secondo me, indubitatamente formato dal participio in us d’altro verbo, cioè di succendo (vedi anche il Forcellini in Censeo, fine). Ma oltre al non essere della prima maniera, ei non solo non è di senso continuativo, ma è neutro nel mentre che succendo è attivo. Onde nulla ha che fare colla nostra teoria: se non ch’é notabile, come fatto da un participio passivo, della qual formazione