Poesie della contessa Paolina Secco-Suardo Grismondi/La morte di Saffo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Paolina Secco Suardo - Poesie (1820)
La morte di Saffo
◄ | Per la morte di un fanciullo | Sulla favola di Leandro ed Ero | ► |
LA
MORTE DI SAFFO
SONETTO
Poichè vincer non può misera Amante
De l’ingrato Faon l’empio rigore,
Saffo avvampando di funesto ardore
Su l’alta rupe alfin volse le piante;
E là gridò; che vai dagli occhi tante
Lagrime, e tanti lai metter dal core,
Che valmi il canto, à, che del mio dolore
Nojar le arene intorno, e il mar sonante?
E stanca di versar gridi, e sospiri
Scagliossi a l’onde in seno, estremo, e rio
Conforto ricercando a suoi martìri.
Pianser le Grazie a sì dolente sorte
Venere pianse, e pianse anch’esso il Dio
Che pur sola cagion fu di sua morte.