Vai al contenuto

Quesiti et inventioni diverse/Libro terzo/Quesito primo

Da Wikisource.
Libro terzo - Quesito primo

../ ../Quesito secondo IncludiIntestazione 16 maggio 2008 75% Matematica

Libro terzo Libro terzo - Quesito secondo

Quesito primo fatto dal Signor Gabriel Tadino Priore di Barletta.

PRIORE.
Non é da marauigliarsi, che gli autiqui non hauessero notitia del salnitrio, qual à noi moderni è fatto tanto famigliare.
N.
Anzi la notitia di tal simplice è antiquißima, perche el si uede tutti li antiqui Physici, ouer naturali farne mentione, uero è che alcuni (& maßime Auicenna) l’hanno chiamata, Baurach, perche cosi in lingua Arabica è nominato, & alcuni altri gli dicono, Afronitrum, perche da Greci cosi è detto, & altri poi (& maßime Serapione, Diascoride, & Plinio) lo chiamano Nitro, ouer spuma nitri, perche in lingua Latina cosi è nominato, & nelle Pandete se affermale specie del nitro, ouer salnitri, esser due, cioe minerale, & artificiale, & del minerale, dicono esseruen di. 4. sorte, cioe Armeno, Affricano, Romano, & Egyptio. Et Serapione dice, che le minere del salnitrio, sono come le minere de sali, perche di quello se ne troua, che sono acque scorrente, le quale acque se congellano, et si condensano quasi, come pietra, & questo medesimo afferma Plinio, & se ne troua anchora, che nella sua minera è come pietra, & chiamasi sal petroso, anchor dice, che di questo salnitrio se ne troua de bianco, de rosso, & de molti colori, & per tanto asserma le specie di quello esser molte, non solamente per la diuersita del colore, ma perche ui se ne troua prima una specie, che è molto spongoso, cioe pieno de forami, & un’altra poi che uiene in lamine frangibìle, & de molte altre qualita, che longo saria à starle à narrare à una per una: delle quale una è piu mordente, & potente dell’altra, del Artificiale poi non accade à parlarne, per esser à questi tempi piu cognito, che la herba Betonica.
P.
Certo credeua che la notitia sua fusse moderna.