Software libero pensiero libero/Volume I/Parte prima/Software GNU e il sistema GNU
Aspetto
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Richard Stallman - Software libero pensiero libero (2002)
Traduzione dall'inglese di Bernardo Parrella (2003)
Traduzione dall'inglese di Bernardo Parrella (2003)
◄ | Parte prima - "Free" come libero | Parte prima - L'inizio del progetto | ► |
Software GNU e il sistema GNU
Sviluppare un intero sistema è un progetto considerevole. Per raggiungere l’obiettivo decisi di adattare e usare parti di software libero tutte le volte che fosse possibile. Per esempio, decisi fin dall’inizio di usare TeX come il principale programma di formattazione di testo; qualche anno più tardi, decisi di usare l’X Window System piuttosto che scrivere un altro sistema a finestre per GNU.
Per questi motivi, il sistema GNU e la raccolta di tutto il software GNU non sono la stessa cosa. Il sistema GNU comprende programmi che non sono GNU, sviluppati da altre persone o gruppi di progetto per i propri scopi, ma che possiamo usare in quanto software libero.