Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Autore:Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio (categoria Nati a Africa romana)
    Firmiano Lattanzio III secolo scrittore/retore romano Lactantius.jpg Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio (Africa romana, 240 circa – Treviri, 320 circa), noto anche...
    953 byte (97 parole) - 16:58, 31 dic 2014
  • Autore:Ambrogio Teodosio Macrobio (categoria Nati a Africa (provincia romana))
    Ambrogio Teodosio Macrobio filosofo/scrittore romano Ambrogio Teodosio Macrobio (Africa, 370 circa – 430, dopo il 430), floruit tra il IV secolo e il...
    524 byte (110 parole) - 11:02, 14 set 2021
  • Autore:Floro (categoria Nati a Africa (provincia romana))
    Floro storico/poeta romano Floro (Africa, 70 circa – Roma, 140 circa), floruit II secolo, noto anche come Anneo Giulio, Annio Floro, Lucio Anneo Floro...
    423 byte (97 parole) - 09:19, 22 set 2020
  • Autore:Quinto Curzio Rufo (categoria Morti a Africa (provincia romana))
    secolo storico romano Quinto Curzio Rufo (I secolo – Africa, I secolo), floruit I secolo, noto anche come Curzio Rufo, storico romano. Wikipedia Wikiquote...
    674 byte (103 parole) - 11:54, 13 gen 2016
  • Autore:Sesto Aurelio Vittore (categoria Nati a Africa (provincia romana))
    Sesto Aurelio Vittore IV secolo politico/storico romano Sesto Aurelio Vittore (Africa, 320 circa – 390 circa), floruit 360 o 389 o IV secolo, noto anche...
    767 byte (109 parole) - 16:22, 9 giu 2017
  • Autore:Gaio Mario Vittorino (categoria Nati a Africa (provincia romana))
    romano Gaio Mario Vittorino (Africa, 290 – Roma, 364), noto anche come Mario Vittorino, retore, filosofo, teologo e grammatico romano. Wikipedia...
    740 byte (75 parole) - 15:05, 19 mar 2015
  • Autore:Papa Gelasio I (categoria Nati a Africa (provincia romana))
    Gelasio I V secolo papa 49º papa della Chiesa cattolica Papa Gelasio I (Africa, 410 circa – Roma, 21 novembre 496 o 22 novembre 496), noto anche come Gelasio...
    694 byte (593 parole) - 10:46, 10 feb 2016
  • Africa&oldid=- 20110421000854 Poesie - Parte seconda - De Africa Ernesto Ragazzoni1956 Ernesto Ragazzoni - Poesie (1956) Parte seconda - De Africa Informazioni...
    4 KB (610 parole) - 00:08, 21 apr 2011
  • Indice:Macaluso Aleo - I primi passi dell'Italia in Africa, 1932.pdf Colonialismo/Africa I primi passi dell'Italia in Africa Intestazione 28 aprile 2022 75% Da definire...
    1 KB (22 455 parole) - 10:11, 28 apr 2022
  • della paura, poiché Catone, a cui il Senato aveva affidata una missione in Africa, aveva potuto constatare coi propri occhi l'opulenza della repubblica cartaginese...
    19 KB (3 003 parole) - 21:08, 4 gen 2017
  • Autore:Flavio Sosipatro Carisio (categoria Nati a Africa)
    grammatico/politico romano Flavio Sosipatro Carisio (Africa, IV secolo – IV secolo), floruit IV secolo, noto anche come Carisio, grammatico e politico romano. Wikipedia...
    522 byte (73 parole) - 09:33, 5 apr 2020
  • AFRICA S.1941 MAGG. GIUSEPPE ROMANO AFRICA S.1941 TEN. MARIO SAVINI AFRICA S.1941 S.TEN. ENRICO THEODOLI JUGOSLAVIA 1941 COL. ADRIANO TORRELLI AFRICA...
    2 KB (279 parole) - 15:48, 25 nov 2012
  • romana&oldid=- 20230226151450 L'atto di morte di un cimelio millenario: il moto proprio pontificio che soppresse l'Annona romana Antonio Saltini2002...
    54 KB (7 865 parole) - 15:14, 26 feb 2023
  • Bonifacio. — Il primo calunniatore del secondo. — Bonifacio trae i Vandali in Africa, quindi offre loro danaro perchè si partano; ma fallito il suo intendimento...
    8 KB (1 068 parole) - 08:01, 12 feb 2024
  • delle truppe in Africa.  Capo XV  Cartagine assediata. — Ribelli in fuga. — Aringa di Belisario. — Altra di Stoza. — Il duce romano cacciati i barbari...
    3 KB (471 parole) - 11:05, 19 nov 2021
  • quindi ai Romani per la scaltrezza del sacerdote Paolo. — Deplorabile stato dell'Africa |||    » 478 — ||| XXIV. Areobindo con nuove truppe in Africa. — Egli...
    584 byte (722 parole) - 01:17, 15 giu 2022
  • suo nerbo in Grecia, pur tenendo Africa e Spagna, sue vecchie province. Allora si guerreggiò in tutto il mondo romano. La posizione di Cesare dall’Italia...
    993 byte (635 parole) - 10:30, 9 feb 2021
  • Agronomia tropicale ed aveva assolto importanti incarichi in Italia e in Africa. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, Marchetti, che aveva partecipato...
    2 KB (300 parole) - 18:01, 31 lug 2014
  • dai Maurusii. — Costoro origine e stanza in Africa. I. Salomone, ricevuto il governo dell’esercito d’Africa, vedendo in istato di ribellione i Maurusii...
    671 byte (1 414 parole) - 20:23, 21 feb 2017
  • ../Le navigazioni degli Arabi ../La costa orientale d'Africa IncludiIntestazione 22 novembre 2019 100% Da definire <dc:title> Storia della geografia e...
    847 byte (1 138 parole) - 00:36, 23 nov 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).