Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: alter roma
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Letteratura Roma ch’ergesti le tue moli altere Intestazione 25 marzo 2022 100% Da definire <dc:title> Roma ch’ergesti le tue moli altere </dc:title> <dc:creator...
    1 KB (250 parole) - 20:00, 25 mar 2022
  • I.pdf Sonetti Letteratura Roma in veder dall’empia etate avara Intestazione 12 maggio 2022 100% Da definire <dc:title> Roma in veder dall’empia etate...
    1 KB (264 parole) - 14:33, 12 mag 2022
  • Signor, che collo scettro altero Intestazione 9 aprile 2022 100% Da definire <dc:title> Prode Signor, che collo scettro altero </dc:title> <dc:creator...
    1 KB (262 parole) - 17:32, 9 apr 2022
  • Barbare Libro I Roma Informazioni sulla fonte del testo [p. 808 modifica] ROMA Roma, ne l’aer tuo lancio l’anima altera volante: accogli, o Roma, e avvolgi...
    1 KB (377 parole) - 15:06, 3 mar 2016
  • NUOVE FABBRICHE DI ROMA sotto Paolo V      Giá cede il tempo e coronata sporge d’aurei tetti ogni monte al ciel la cima, ed a l’altera maestá di prima da...
    2 KB (281 parole) - 16:19, 1 ago 2022
  • djvu Letteratura XXII. Giungendo a Roma Intestazione 21 luglio 2023 100% Da definire <dc:title> XXII. Giungendo a Roma </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giovan...
    1 KB (252 parole) - 17:19, 21 lug 2023
  • prisca Roma del sepolcro fuore      Alzata un dì la gloriosa fronte,      Dov’è, dicea, l’antico mio splendore,      Dove son le mie glorie altere e conte...
    2 KB (278 parole) - 11:06, 1 ago 2021
  • settembre 2021 75% Da definire <dc:title> De constantia iurisprudentis liber alter </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giambattista Vico</dc:creator> <dc:date></dc:date>...
    993 byte (370 parole) - 21:50, 1 ott 2021
  • i cristiani, e forse anche di molti non cristiani, suoi contemporanei, altera senza volerlo tutte le manifestazioni della civiltà antica e riesce a renderle...
    1 019 byte (711 parole) - 12:23, 20 mar 2018
  • nei sensi di una donna questa ne soffre orribilmente, il suo carattere si altera e di leggieri si dà in balìa agli eccessi più mostruosi. Così accadde a...
    4 KB (732 parole) - 21:56, 18 apr 2011
  • Vidi un’età delle sue forze altera,      E dava di sè mostra in varie sedi:      I popoli che oppressi      Avea di Roma il gigantesco ardire,      65Veggendo...
    1 KB (2 270 parole) - 15:56, 2 apr 2020
  • Autore:Francesco Maria Gasparri (categoria Nati a Roma)
    Francesco Maria Gasparri poeta italiano Francesco Maria Gasparri (Roma, 16 gennaio 1680greg. – Roma, 8 agosto 1735greg.), noto anche con lo pseudonimo di Eurindo...
    835 byte (106 parole) - 17:39, 3 mag 2022
  • Autore:Fulvio Astalli (categoria Morti a Roma)
    ch'accingeasi all'alta impresa     Pallante, oh quanto è giusto il tuo furore     Roma ch'ergesti le tue moli altere  Dizionario Biografico degli Italiani...
    774 byte (95 parole) - 10:30, 10 lug 2017
  • d’allòr frondosi rami eran del biondo crin verdi legami.      Giunse fra loro altera donna armata in sembiante magnanimo e augusto; ferreo arnese copria la fronte...
    2 KB (1 243 parole) - 10:35, 2 ago 2022
  • Autore:Marcello Malpighi (categoria Morti a Roma)
    apud Jo. Manfre, 1713. GB Marcelli Malpighii ... Anatomes plantarum pars altera. Regiae Societati, Londini ad scientiam naturalem promovendam institutae...
    2 KB (211 parole) - 16:25, 27 giu 2023
  • sollevare, e così la strada è aperta alla borghesia la quale vanitosa ed altera spera sempre di sollevarsi fino alla aristocrazia, e tenersi alta tanto...
    965 byte (1 623 parole) - 19:47, 8 feb 2020
  • II. Per la venuta a Roma de la regina di Polonia nel 1699 ../I. Genetliaco per la nascita del Principe di Piemonte ../III. Per la morte del Principe di...
    1 KB (556 parole) - 20:42, 30 set 2020
  • IncludiIntestazione 19 settembre 2008 75% romanzi <dc:title> Mastro Titta, il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso </dc:title> <dc:creator...
    4 KB (671 parole) - 21:56, 18 apr 2011
  • Autore:Alessandro Galanti (categoria Nati a Roma)
    Alessandro Galanti abate/poeta italiano Alessandro Galanti (Roma, XVII secolo – XVIII secolo), noto anche come Alessandro Cerrati Galanti, noto anche con...
    606 byte (59 parole) - 20:14, 12 nov 2019
  • mosse a lasciarla; ed ella assorta      Tutta in un suo pensier, seguíalo altera,      Fredda, senza un addio, come una morta. Ma dubitosi, in atto di preghiera...
    882 byte (215 parole) - 12:35, 10 dic 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).