Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Felice-vol 1-1752.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Il_Cristianesimo_felice_nelle_missioni_de...
    903 byte (2 791 parole) - 12:12, 26 lug 2021
  • Dom. Ciò penso io pure; ma un soldato maggiore di lui tu lo conosci. [p. 165 modifica] 2° Dom. Chi? il mio signore? 1° Dom. No, non lui. 2° Dom. Sei...
    877 byte (5 779 parole) - 11:12, 3 dic 2021
  • Flaminio e un domestico. Dom. Ve l’ho detto, mio signore; ei discende per parlarvi. Flam. Vi ringrazio, amico.     (entra Lucullo) Dom. Ecco il mio signore...
    856 byte (5 039 parole) - 19:25, 2 mag 2020
  • interrogarti. Dom. Vi dirò chi ei sia, senza che me ’l chiediate. Il mio signore è il ricco e nobile Capuleto, da cui, se non appartenete alla famiglia de’ Montecchi...
    882 byte (6 126 parole) - 10:00, 17 set 2021
  • raccomandarmi. Ferrara, 15 ottobre 1519. Fuori — Magn. ac Doctissimo Viro Dom. Mario Equicolæ,           mihi amicissimo. Mantuæ. Stampata dal signor Mortara...
    850 byte (558 parole) - 15:33, 10 mag 2024
  • signori. 1° Dom. Son pago, e vo dal cerusico. 2° Dom. Così io pure. 3° Dom. Ed io vo’ vedere qual farmaco alle ferite sia il buon vino. (escono i Dom. e il...
    854 byte (4 401 parole) - 19:08, 14 lug 2020
  • Una stanza nella casa di Timone. Entra Flavio con due o tre domestici. 1° Dom. Ci udite voi, intendente? dov’è il nostro signore? è tutto perduto? nulla...
    873 byte (6 022 parole) - 16:20, 3 mag 2020
  • (entra un domestico) Ebbene? Dom. Piacciavi, signore; vi sono parecchie dame che desiderano entrare. Tim. Dame? che chieggono? Dom. Tenne con esse un foriere...
    879 byte (5 096 parole) - 15:58, 2 mag 2020
  • celebre antenato Gian Giorgio. Così, tra gli altri, da Paulo Fambri (Fanf. d. dom., 28 maggio 1882). Corresse il grosso sfarfallone Girolamo Gasparella (Iride...
    767 byte (1 780 parole) - 12:19, 24 apr 2020
  • lezioni che mi avete date, e se posso supererò i maestri. (entra un domestico) Dom. Signori, il mio padrone è a casa, e desidera parlare con entrambi voi. Salar...
    877 byte (5 414 parole) - 19:48, 30 apr 2020
  • Claudio Domizio Aureliano, e che in vece d’IMP. CL. DOM., ec., s’abbia a leggere IMP. C. L. DOM., cioè Cesare Lucio, ec., come nell’altre. Il cardinal...
    715 byte (2 444 parole) - 22:01, 16 apr 2011
  • Il Re Lear/Atto terzo (categoria Testi in cui è citato Anne Louise Germaine de Staël)
    Glocester, e lo guidano fuori) 1° Dom. Se quest’uomo dovesse prosperare, vorrei commettere senza rimorsi ogni delitto. 2° Dom. Se colei vive lungamente, nè...
    875 byte (5 821 parole) - 15:08, 23 apr 2020
  • son qui notati. (esce un domestico) Tu va in cerca di venti buoni cuochi. Dom. Non ne avrete alcuno di cattivo, monsignore, perchè gli esperimenterò per...
    876 byte (3 435 parole) - 09:40, 19 set 2021
  • dell’a. 1580 in Italia negli Ann. univ. di medic., voll. 197-8, e il Fanf, d. Dom., XII (1890), 3, 4, 5). Dei viaggiatori, che viaggiano col procaccio. Svolgendola...
    819 byte (3 547 parole) - 14:20, 3 mar 2016
  • vento andran per terra. 2° Dom. Lepido è molto colorito. 1° Dom. Gli han fatto bere anche la tazza del mendicante. 2° Dom. Allorchè si scherniscono insieme...
    879 byte (6 983 parole) - 19:02, 3 set 2021
  • italiana, Cittá di Castello, Lapi, 1908. Cfr. G. Salvadori, in Fanf. d. dom., 4 aprile 1909; M. Sterzi, in Rass. bibl. d. lett. it., xvii (1909); E....
    1 KB (2 533 parole) - 09:33, 7 dic 2023
  • Teresa Caracciolo (Venezia Zatta 1762) discorre Aldo Ravà nel Fanfulla della Dom. 26 Sett. 1909. C. M. La Vedova spiritosa uscì a stampa la prima volta nel...
    769 byte (1 235 parole) - 20:08, 23 mag 2020
  • Gio. Dom. del Gaudio, di Aniello Palomba, di Nunzio Morone, di Fabrizio Marotta, e, da pp. 117 a 136, diciannove sonetti del Basile. Chioccarelli (De illustr...
    851 byte (12 716 parole) - 14:20, 3 mar 2016
  • così? Dom. Furono le sue parole. Ex. Non ho io un amico? Lo disse, e lo ripetè due volte, e sempre con espressione concitata. Non è vero? Dom. È. Ex...
    861 byte (5 120 parole) - 15:45, 3 giu 2020
  • presto, presto. (esce) 1° Dom. Vieni, vieni, alza. 2° Dom. Prego il Cielo che non sia pieno anche questa volta di cavalieri. 1° Dom. Spero di no; porterei...
    876 byte (4 545 parole) - 20:08, 26 dic 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).