Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per erano. Nessun risultato trovato per Erkabo.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • wikisource.org/w/index.php?title=Canzoniere_(Rerum_vulgarium_fragmenta)/Erano_i_capei_d%27oro_a_l%27aura_sparsi&oldid=-</dc:identifier>...
    2 KB (240 parole) - 11:49, 7 mag 2024
  • uomini, sul dovere del perdono, sulla vanità di tutte le cose del mondo, non erano trivialità: aveano l’impronta d’un intelletto elevato e colto, e d’un sentimento...
    779 byte (505 parole) - 16:36, 11 ago 2015
  • I.pdf Sonetti Letteratura Erano i miei pensier rivolti altrove Intestazione 10 aprile 2022 100% Da definire <dc:title> Erano i miei pensier rivolti altrove...
    1 KB (262 parole) - 18:40, 10 apr 2022
  • Due gran nemiche inseme erano agiunte ../I' mi soglio accusare, et or mi scuso ../Quand'io mi volgo indietro a miarar gli anni IncludiIntestazione 22...
    2 KB (246 parole) - 19:14, 9 apr 2012
  • 118895764 SBN: MUSV003190 CERL: cnp01260017 BAV: 495/45569 De Caesaribus Gli erano in passato attribuite anche: Origo gentis Romanae De viris illustribus urbis...
    767 byte (109 parole) - 16:22, 9 giu 2017
  • cavaliere.  Capitolo XXII  Don Chisciotte libera molti disgraziati, che erano loro malgrado condotti dove non avrebbero voluto andare.  Capitolo XXIII ...
    8 KB (1 050 parole) - 11:27, 3 gen 2024
  • verse.djvu Poesie Letteratura Erano i capei d'oro a l'aura sparsi Intestazione 27 febbraio 2022 100% Sonetti <dc:title> Erano i capei d'oro a l'aura sparsi...
    1 KB (269 parole) - 20:57, 27 feb 2022
  • djvu sonetti Letteratura Erano i mie' pensier ristretti al core Intestazione 13 giugno 2020 100% Da definire <dc:title> Erano i mie' pensier ristretti...
    2 KB (284 parole) - 16:01, 13 giu 2020
  • serviva di corpo sonoro e le corde erano accomodate fra i piedi. Questo stromento presentava in tal modo tre lire che erano montate secondo i modi dorico,...
    3 KB (1 574 parole) - 16:33, 16 nov 2021
  • essi diverranno una stessa carne. 25 Or amendue, Adamo e la sua moglie, erano ignudi, e non se ne vergognavano. Es. 20. 11;31.17;Eb. 4. 4,9. 1 Cor. 15...
    811 byte (758 parole) - 22:32, 11 lug 2013
  • Dio spiacenti e a’ nemici sui. 63 Questi sciaurati, che mai non fur vivi, erano ignudi e stimolati molto da mosconi e da vespe ch’eran ivi. 66 Elle rigavan...
    7 KB (1 144 parole) - 07:06, 5 giu 2023
  • d’ogni sesto uno, si erano fatti; eccetto che, per alcuni accidenti, alcuna volta dodici o tredici se ne erano creati, ma poco di poi erano tornati a sei. Parve...
    129 KB (21 499 parole) - 15:14, 26 feb 2023
  • constitutum». Ed ecco la generazione de’ regni eroici. E, perché i padri erano sovrani re delle lor famiglie, nell’ugualitá di sí fatto stato e, per la...
    981 byte (4 526 parole) - 23:21, 18 gen 2022
  • e «liberalitas» «gentilezza», dalla stessa antica origine onde «gentes» erano state dette le «case nobili» da’ latini; perché, come vedremo appresso,...
    1 KB (4 449 parole) - 10:20, 18 gen 2022
  • non furon affatto nel mondo; e da lunghe densissime tenebre, ove giaciuti erano seppelliti, v’escon uomini insigni e fatti rilevantissimi, da’ quali e co’...
    1 021 byte (11 376 parole) - 14:43, 11 gen 2022
  • eran cinte; serpentelli e ceraste avien per crine, onde le fiere tempie erano avvinte. 42 E quei, che ben conobbe le meschine de la regina de l’etterno...
    7 KB (1 131 parole) - 19:08, 11 lug 2013
  • padri, de’ quali Romolo aveva composto il senato (da’ quali essi patrizi erano provenuti), «noti esse caelo demissos », cioè che non avevano cotale divina...
    1 KB (2 140 parole) - 22:03, 15 gen 2022
  • fu Caio, Cornelio fu il casato, Tacito il cognome. I nomi propri romani erano intorno a trenta: vedi il Sigonio. Scrivevanli abbreviati, come notissimi...
    3 KB (266 parole) - 23:06, 5 lug 2023
  • ma non della virtù e fortuna sua, si mutorono, con il principe, i tempi. Erano da Teodosio preposti alle tre parti dello Imperio tre governatori: Ruffino...
    2 KB (16 996 parole) - 10:36, 23 giu 2020
  • sostenere, ricorse a quelli remedi i quali in simili termini molte volte gli erano giovati; e mandò Niccolò da Esti principe di Ferrara a Peschiera, dove era...
    112 KB (18 725 parole) - 10:04, 23 giu 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).