Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • di guerra (coll’idea accessoria di forza, capacità a combattere, mentre miles, soldato della classe, Stato, ufficio), Cic. ed a.: agg. (poet.) == guerriero...
    2 KB (15 128 parole) - 13:51, 24 mar 2022
  • Phoebi, an Veneris te rear esse decus? Miles in arma ferox, per amata in Virgine mitis, Hinc molles elegos, hinc fera bella cane. Et tu nomen habes ab nectare...
    846 byte (39 293 parole) - 14:53, 12 mar 2019
  • Mudurlẏ-su. — Deriv.: Gallĭcus, a, um, gallico, poet. == frigio, troiano, miles, Prop. 2, 13, 48, dubbio. II) così chiamato era quindi un sacerdote di Cibele...
    2 KB (19 309 parole) - 14:31, 15 mar 2022
  • ci ha fornite queste considerazioni. CAPO IV. Archelao. I. Ateniese o Milesio. — I più lo fanno ateniese. Discepolo d’Anassagora, maestro di Socrate...
    905 byte (10 664 parole) - 23:25, 27 mag 2022
  • Manlio Torquato per troppa volontà di mangiare una torta perì. A Tales milesio el tedio d’ascoltare e’ poeti tragici, e a Crisippo figliuolo d’Apolline...
    764 byte (7 629 parole) - 13:22, 15 dic 2017
  • l’inimicizia men molesta? E sia quanto vogliono prudente sentenza quella di Tales milesio, quale, domandato qual cosa facesse essere lieve la gravezza delle cose...
    781 byte (28 001 parole) - 19:21, 6 dic 2017
  • boschetti al piano ed in collina nel dicembre (Vallon); al dire del signor E. Milesi, nidifica nella Carnia; ne ebbi i giovani a Grori- zia (Del Torre)] nel...
    871 byte (174 630 parole) - 12:33, 8 mag 2022
  • Gallias, Tac.: Romam, Liv.: in domum suam, Cic. commilitium, i, n. (com e miles), I) comunanza del servizio militare, compagnia tra soldati, l’essere camerati...
    824 byte (87 928 parole) - 09:53, 8 mar 2023
  • I) in gen.: andare, incedere, camminare, passare, a) propr.: ibi cedit miles, Plaut.: ced. ex transverso, Plaut.: per ora, Hor.: de caelo, Lucr.: ab...
    815 byte (154 074 parole) - 08:06, 7 mar 2023