Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • perciò da Modestino giureconsulto son diffinite «omnis divini et humani iuris communicatio», che definizione piú propia non può assegnarsi di essa cittadinanza...
    981 byte (4 526 parole) - 23:21, 18 gen 2022
  • cernitur. Suasæ Præsertim, cuius ruinæ ab Octaviano Vulpello [p. 173 modifica]Iuris utriusq; Doct. clarissimo, & antiquitatum maximo indagatore, & studiosissimo...
    917 byte (7 917 parole) - 13:44, 3 mar 2016
  • dal Ghiosatore Accursio Accursio., sopra il Digesto, al titolo De origine iuris. che intervenne fra il savio Greco Legato, et un pazzo Romano à cenni, dove...
    783 byte (4 837 parole) - 13:59, 3 mar 2016
  • segg. P. 197, 215-16. P. 218 e segg. Constit. Apost. V. il Card. Pitra: Iuris ecclesiast. Graec. T. I, p. 65. P. 297 e 339. V. Atti della pontif. Accademia...
    872 byte (11 853 parole) - 15:57, 3 mar 2016
  • Dissertazione si ritrova inserita nel fine del suo libro intitolato Bibliotheca Iuris Gentium. Lasciò ancora il Torricelli una raccolta di quei Problemi, che...
    812 byte (11 361 parole) - 22:15, 9 giu 2021
  • Trento con il Sacro Concilio/Libro secondo (categoria Testi in cui è citato il testo Centum Consilia sive Responsa Iuris)
    notturno, voglio dir, che le Muse vegliano, & che i Libri devono sentir di lucerna: Il Mondo è larva, & è Comedia. Del resto, per finir di Maschere, e di...
    833 byte (59 215 parole) - 23:07, 8 set 2015