Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • _I)/Vita_di_Matteo_Bandello&oldid=- 20170906235149 Novelle (Bandello, 1853, I) - Vita di Matteo Bandello Matteo BandelloBandello - Novelle. 1, 1853.djvu Matteo Bandello...
    853 byte (2 410 parole) - 23:51, 6 set 2017
  • 20240304160209 Il Canzoniere Matteo BandelloIl Canzoniere di Matteo Bandello.djvu Matteo Bandello - Il Canzoniere (XVI secolo) Le Rime...
    871 byte (381 parole) - 16:02, 4 mar 2024
  • ../Antico Testamento/Malachia ../Nuovo Testamento/Vangelo secondo Matteo IncludiIntestazione 2 dicembre 2014 25% Bibbia <dc:title> Sacra Bibbia </dc:title>...
    3 KB (227 parole) - 16:04, 3 dic 2014
  •  Sofonia  Aggeo  Zaccaria  Malachia  Nuovo Testamento   Vangelo secondo Matteo  Vangelo secondo Marco  Vangelo secondo Luca  Vangelo secondo Giovanni  Atti...
    6 KB (309 parole) - 21:34, 13 giu 2022
  •  Zaccaria  Malachia  I Libri del Nuovo Testamento  Evangelo  secondo S. Matteo  secondo S. Marco  secondo S. Luca  secondo S. Giovanni  Atti degli apostoli...
    9 KB (263 parole) - 10:12, 18 giu 2020
  • domini Francisci Petracchi    Vita sanctissimi patris Petri Damiani    De Tito Livio    Nota   Buccolicum carmen   Carminum quae supersunt   Epistolarum...
    5 KB (391 parole) - 22:47, 31 mar 2021
  • uno degl’Istituti dei bambini lattanti, 120. Istituto dei ciechi, 169. Mattei Tito, 24. Teatro Carcano, 101. Teatro de’ Filodrammatici, 92, 98 (Andreoli...
    860 byte (1 501 parole) - 18:53, 31 mar 2021
  • Canzoniere - CXCVI - Se 'l nome chiar di Livio padovano Matteo BandelloIl Canzoniere di Matteo Bandello.djvu Matteo Bandello - Il Canzoniere (XVI secolo) CXCVI -...
    1 KB (364 parole) - 14:31, 15 mar 2024
  • Petrarca |||    » 179 XV. ||| A Niccolò da Montefalcone |||    » 183 XVI. ||| A Matteo d’Ambrasio |||    » 186 XVII. ||| A Niccolò Orsini conte palatino e di Nola |||...
    814 byte (428 parole) - 22:21, 31 mar 2021
  •  Capitolo XXI. Di Timoteo discepolo di santo Paulo    Capitolo XXII. Di Tito discepolo di santo Paulo    Capitolo XXIII. Dei libri del Testamento nuovo  ...
    5 KB (623 parole) - 20:00, 7 feb 2024
  • Ecce ego vobiscum sum usque ad consummationem saeculi. Vangelio di S. Matteo, cap. 10, vers. 19 e cap. 28, vers. 20. (15) Nolite tangere christos meos...
    822 byte (1 268 parole) - 22:11, 11 lug 2013
  • Proletaria, costituito durante una riunione clandestina in casa di Ivan Matteo Lombardo. Negli anni della guerra, terminata l'esperienza del M.U.P., Principato...
    4 KB (670 parole) - 22:18, 30 lug 2014
  • Benifei Luigi Bennani Giovanni Bensi Rosario Bentivegna Giuseppe Bentivogli Matteo Benussi Lodovico Benvenuti Aldo Benvenuto Arnaldo Bera Spartaco Beragnoli...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • Potenza di Tito. Egli lo dice ‹di antichissimo carattere;› e dal breve estratto che ne pubblica, è lecito inferire che il manoscritto di Tito fosse conforme...
    872 byte (1 546 parole) - 13:07, 17 nov 2021
  • XXIV. Scrittori di poemi gravi. XXV. luigi Pulci autor del Morgante. XXVI. Matteo Maria Boiardo: suo Orlando Innamorato. XXVII. Francesco Cieco: suo poema...
    895 byte (1 442 parole) - 15:07, 28 feb 2019
  • 1502: Judice de’ XII Savj fu riferì nato Messer Tito Strozza con grandissimi lagni et inimicizie uni(a) Tito Vespasiano Strozzi fu anche mandato dal duca...
    914 byte (32 087 parole) - 15:33, 28 feb 2019
  • Italiano: noi vi attenderemo qui.» La Diotallevi seguì la sua guida all’arco di Tito, e con questa ritornò e si riunirono ai suddetti riprendendo la stessa via...
    866 byte (1 022 parole) - 16:54, 5 apr 2021
  • Verona, I, 404; II, 42, 48, 70, 99, 124, 153, 157. Lipsia, II, 77. Livio Tito, II, 379. Loffredo Enrico, vesc. di Capaccio, morto a Trento, I, 428. Lombardelli...
    886 byte (989 parole) - 19:19, 3 dic 2021
  • fatale volo del tempo, e ci ammoniscono a trarne savio par[p. 579 modifica]tito. Dello stesso aureo secolo di Augusto, donde abbiamo citato Orazio, possiamo...
    904 byte (1 128 parole) - 19:24, 2 gen 2022
  • Teatro Historico di Velletri/Flagelli Ricevuti (categoria Testi in cui è citato Matteo Palmieri)
    nel Consolato 17. Anni CC.LX. dalla fondatione di Roma, essendo Consoli Tito Geganio, e Publio Minutio, e fù così atroce questo flagello, che fece quasi...
    19 KB (2 926 parole) - 09:31, 4 apr 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).