Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • PARTE PRIMA Storia della Letteratura Italiana dall1 anno ucccc fino all’anno md. LIBRO PRIMO Pag. 3 Mezzi adoperati a promuover gli studi. C a t o I. Idea...
    904 byte (1 777 parole) - 16:02, 8 apr 2019
  • sponsalizio, sendo nato al Re il primo suo figlio maschio a’ di xviii di febbrajo MDXVII, Francesco ricercò il Papa che fussi suo compare, e mandassi Lorenzo a tenere...
    8 KB (1 294 parole) - 23:01, 19 apr 2011
  • DEL TOMO SETTIMO, PARTE SECONDA Storia della Letteratura Italiana dall’anno md fino all’anno mdc. CONTINUAZIONE DEL LIBRO SECONDO Capo II. Pag. 609 Filosofia...
    1 KB (3 682 parole) - 23:32, 3 mar 2019
  • Firenze, & di Siena. In Venetia, ad in stantia de’ Giunti di Firenze. | M.D.LXIII. In fine: Stampata in Venetia, per Francesco Rampazetto, | ad instanzia...
    11 KB (1 669 parole) - 15:10, 1 giu 2018
  • Cormoeriaceno ecc. conversa sunt ecc. Lutetiae Parisiorum, apud Robertum Foüet ecc., M.D.XCVIII, car. 53r.), alla quale Galileo si attiene. Lettera del Signor Galileo...
    767 byte (8 799 parole) - 17:38, 30 ago 2017
  • dispiacere grandissimo di chi lo amava, si morí nella età di anni LXVI nel MDXVII. E con esequie onorate fu sepelito in Santo Andrea, e gli fu fatto questo...
    9 KB (1 541 parole) - 20:10, 18 apr 2011
  • (Venetiis, in aedibus Alexandri Paganini, inclito Lauredano principe, kal. ian. MDXVII; riprodotta una sola volta, nel 1520, a Venezia da Cesare Arrivabene) è...
    838 byte (2 760 parole) - 15:18, 14 lug 2022
  • Gerolamo Fugger “nel suo decimosettimo anno”, nel rovescio si legge la data “M.D.XLVIIII”.; ora, il nostro giovinetto non era entrato nel suo decimosettimo...
    2 KB (2 962 parole) - 17:37, 2 apr 2020
  • Morone, e Luogotenente Generale del Cardinal Farnese nel Contado di Nepi nel M.D.LXXXVI. Giustino Carosio huomo molto dotto; di lui recitarò solamente quello...
    21 KB (2 977 parole) - 09:30, 4 apr 2019
  • Lucchesi; altro aquisto non vi fece di terra alcuna. In Pisa si trovò con MD cavalieri oltramontani cogl’infrascritti baroni e signori: l’arcivescovo di...
    405 KB (70 130 parole) - 09:33, 27 feb 2016
  • Lib. II. Cum privilegio Venetiis Ex officina Erasmania Vincentii Valgrisii m.d.liii, in 16°, p. 312. Dopo i carmi e le Satyrae del Pigna, i carmi del Caleagnini...
    836 byte (10 939 parole) - 10:43, 3 giu 2021
  • testis observationum doctissimi viri Dominici Mariae: Romae autem, a. d. MD, natus annos plus minus vigintiseptem, professor in athematum in magna scholasticorum...
    1 KB (2 641 parole) - 15:26, 2 apr 2020
  • in San Marco nella sepoltura loro gli diedero onorato sepolcro, l’anno MDXVII, alli otto di ottobre. Era dispensato ne’ frati che in coro a ufficio nessuno...
    15 KB (2 604 parole) - 20:11, 18 apr 2011
  • dagli eruditi far rimontare l’antichità della nostra zecca, per alcune sigle md, ovvero mdps, che si riscontrano nelle monete di diversi Imperatori, che hanno...
    2 KB (15 087 parole) - 13:48, 27 apr 2023
  • napoletani, i quali furono in quantità, co’ Provenzali che vennono per mare, da MD cavalieri, sanza quegli del duca d’Atene, ch’erano IIIIc; intra’ quali tutti...
    396 KB (69 319 parole) - 09:33, 27 feb 2016
  • – + BEREN꜔ARIVS RE. C. s. R/ — + ADEIBERVS REX. Nel campo, in due righe: MD OLA. Coll. Papadopoli., Arg. R. L. 100. 3. Mezzo denaro (gr. 1.420). — 3a...
    2 KB (16 332 parole) - 16:45, 2 apr 2020
  • ED. Oltre a ciò, perché la AIE è uguale alla MF, saranno le EM, MD uguali alle MF, MD, e l’angolo EMD è maggiore dell’angolo FMD; onde la base ED sarà...
    847 byte (8 462 parole) - 21:51, 23 feb 2017
  • confinati fecero ne la terra; onde tra cacciati e confinati n’uscirono più di MD cittadini; e ciò fue a dì di giugno MCCCXXXIIII. E se non fosse che’ Fiorentini...
    383 KB (66 089 parole) - 23:06, 18 apr 2011
  • reggere a tale infermità, da quella aggravato, d’anni LXXIIII si morí l’anno MDXVII, lasciando il nome al mondo, il corpo alla terra e l’anima a Dio. Lasciò...
    28 KB (4 948 parole) - 20:12, 18 apr 2011
  • Virtus Dei donum). ‖ [p. 368 modifica]In Venetia, per Plinio Pietrasanta | m.d.liiii. — È una bella edizioncina in caratteri corsivi, con frontali ornati...
    838 byte (8 946 parole) - 11:26, 10 feb 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).