Risultati della ricerca

Forse cercavi: mistero
  • Vespri XX. NOX ../Rondini ../I Re Magi IncludiIntestazione 2 gennaio 2013 100% Poesie <dc:title> Penombre </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Emilio...
    825 byte (744 parole) - 19:59, 12 lug 2013
  • Charitas ../Sognatore ../Nox IncludiIntestazione 23 febbraio 2016 100% Poesie Ci sono altri testi con titolo simile. <dc:title> Le poesie religiose </dc:title>...
    831 byte (403 parole) - 14:13, 3 mar 2016
  • Jo ../Nox ../Dopo il Colèra IncludiIntestazione 11 marzo 2016 100% Da definire <dc:title> Le poesie religiose </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Mario...
    794 byte (751 parole) - 20:08, 11 mar 2016
  • bramoso      14L’onda del petto che scende e che sale. [p. 153 modifica] NOX Dell’alta notte la negra magia      M’empie il cervello, mi filtra nel core...
    888 byte (820 parole) - 12:46, 28 feb 2022
  •  16. All'amico  17. La festa e l'alcova  18. Tentazioni  19. Rondini  20. Nox  21. I re Magi  22. L'anima del vino  23. Vegliando  24. Monasterium  25...
    9 KB (760 parole) - 14:20, 3 giu 2020
  • Le poesie religiose (1895)/Un giudizio di G. Trezza (categoria Testi in cui è citato il testo Le poesie religiose (1895)/Nox)
    della vita. Nella Nox e nella Ballata, il pessimismo e l’idealità si alternano [p. V modifica]insieme, finchè l’una trionfa sull’altro. Nox è un lamento disperato...
    871 byte (1 678 parole) - 14:53, 29 giu 2018
  • e ’l gaudio vela di sinceri 136Pianti la tua pupilla. China su ’l pio mister che si consuma, China il tuo viso tristo: Di sangue, mira, il tuo calice...
    824 byte (1 353 parole) - 13:10, 3 mar 2016
  • IL RACCONTO . . . . . . . . . . . . . O rebus meis Non infideles arbitræ Nox et Diana, quæ silentium regis, Arcana cum fiunt sacra; Nunc, nunc adeste...
    933 byte (5 003 parole) - 16:27, 28 feb 2022
  • parecchi anni nel suo campo di battaglia, come posson ben dirsi: . . . . . Nox fabuæque Manes Et domus exilis Plutonia. Adesso la famiglia San Donà, che...
    895 byte (6 105 parole) - 10:27, 28 nov 2017
  • Fiat lux et dividatur lux a tenebris, voceturque lux «dies», tenebrae vero «nox». Ditte queste parole, si darri subito a la chiesa il lume, che sarrá stato...
    991 byte (5 543 parole) - 14:39, 15 mag 2022
  • parola, chiese quale fosse il suo lume, udì la voce fievole mormorare: «Nox.» Mayda non conosceva i Salmi, la parola profonda dell’antico ebreo, al quale...
    790 byte (8 202 parole) - 16:29, 18 mar 2023
  • mobilis (qui est ab oriente in occidentem, per quem perfiecitur dies et nox) fiat. — 28. modo di allungarlo, s — 29-30. sopra l’oriente per, G — [p...
    996 byte (17 924 parole) - 14:29, 29 mar 2021
  • chiusi né di giorno, né di notte, perché ivi sarà sempiterno il giorno: Nox enim non erit illic (Apoc. 21 v. 25) ma saranno in guisa d’un Arco trionfale...
    199 KB (30 822 parole) - 17:40, 2 apr 2020
  • Rondini|from=127|delta=2}} {{Indice sommario|nome=Poesie (Praga)/Penombre/Vespri/20. Nox|titolo=20. Nox|from=128|delta=2}} {{Indice sommario|nome=Poesie (Praga)/Penombre/Vespri/21...
    20 KB (3 247 parole) - 16:16, 10 mar 2021
  • 335); Cum superum lumen nox intempesta teneret = νὺξ δὲ μάλα δνοφερή κατέχ᾽ οὐρανόν (ν 269 e spesso), Bellum aequis manibus nox intempesta diremit, νὺξ...
    906 byte (30 164 parole) - 22:10, 8 apr 2024