Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: nurra
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • una vela! Nutr. Pietro! Piet. Che volete? Nutr. Il mio ventaglio, Pietro. Merc. Ben fai, Pietro, a darle di che nascondersi il viso. Nutr. Buon giorno...
    876 byte (5 430 parole) - 18:12, 17 set 2021
  •           5Vivea contento alla capanna mia. Fatto perciò superbo io mi nutrìa      D’un van desio d’abbandonar l’armento:      Fui negli alti palagi,...
    1 KB (274 parole) - 18:22, 5 mag 2022
  • scala che commise Romeo? Nutr. Oimè me! è la scala. (la getta per terra) Giul. Cielo! che avvenne? Perchè sì accorata?... Nutr. Oimè! è morto! è morto...
    878 byte (6 641 parole) - 15:31, 18 set 2021
  • Pensando pur che verso me la misera                                         Nutría rancore: [p. 244 modifica]      E mi lasciò così, senza una placida Ricordanza...
    805 byte (367 parole) - 12:34, 15 gen 2023
  • [p. 166 modifica] Nutr. In fede che potrei dirvi l’età sua senza fallare d’un’ora. Don. Cap. Ella non ha ancora quattordici anni? Nutr. Scommetterei quattordici...
    882 byte (6 126 parole) - 10:00, 17 set 2021
  • alcuni topolini. Il maledetto Gufo avea col becco mutilate le bestie e le nutria di gran, di pan, di briciole, in casa con squisita cortesia. La brutta bestia...
    4 KB (604 parole) - 22:36, 20 apr 2011
  • padre Lorenzo? Nutr. Appunto. Cap. Bene; ei potrà mitigarla alquanto: è fanciulla assai caparbia e tenace.      (entra Giulietta) Nutr. Mirate come lieta...
    876 byte (3 435 parole) - 09:40, 19 set 2021
  • frequentativo o continuativo da utor-usus. Medico e medicor. Vedi p. 3264, nutrico e nutricor da nutrio is; viridico, caudico. Vedi p. 3695e la p. 4004...
    790 byte (390 parole) - 07:36, 4 dic 2016
  • ogni altro amore. O figlio, io ti creai colla mia carne giovine, io ti nutrii colle mie rosse vene, e la forza che per te mi mosse 16unica or regge le...
    811 byte (538 parole) - 17:16, 14 apr 2018
  • van che tu dimande, Grand’era ’l ben ch’aveva, ed era ’l bene Onde speme nutria, di quel più grande. Ahi son fumo quaggiù l’ore serene! Un momento è letizia...
    6 KB (989 parole) - 22:10, 16 apr 2011
  •      Qual fui! quando dissimile da quel che tanto ardore, che sí beato errore nutrii nell’alma un dí!      45La rondinella vigile, alle finestre intorno cantando...
    974 byte (814 parole) - 12:27, 3 mar 2016
  • gli Achivi Ulisse udirono che ciò dicea: ché piú dell’altro, fede egli nutria di compiere l’impresa. neottolemo 635La cagione qual fu, che dopo tanto...
    862 byte (1 194 parole) - 08:25, 16 nov 2019
  •      Qual fui! quanto dissimile da quel che tanto ardore, che si beato errore nutrii nell’alma un dí!      45La rondinella vigile, alle finestre intorno cantando...
    883 byte (815 parole) - 22:25, 13 mar 2021
  •      Qual fui! quanto dissimile Da quel che tanto ardore, Che sì beato errore Nutrii nell’alma un dì!      45La rondinella vigile, Alle finestre intorno Cantando...
    872 byte (809 parole) - 22:55, 19 ago 2021
  • placata indi trovarti, Ed ottenerti. Ah, d’ottenerti speme [p. 24 modifica] Nutria, il confesso. Francesca.                                         Oimè! ten...
    839 byte (1 638 parole) - 15:13, 22 mag 2023
  • che tu ami quest’uomo, e aborri chi dovresti amare. CLITENNESTRA Io ti nutrii: voglio invecchiare teco! ORESTE Viver con me, tu che uccidesti il padre...
    915 byte (858 parole) - 15:29, 14 nov 2021
  • qual succhiò di leonessa il latte,                     E tra le selve si nutria la madre;                     Che lentamente mi consuma, e dentro...
    1 KB (3 539 parole) - 19:01, 9 gen 2018
  • Del banditor Gallonio. E che? In allora Forse men rombi il mare in sen nutrìa? No; ma sicuro il rombo entro sue cave 80Giaceva, e la cicogna entro suo...
    948 byte (1 587 parole) - 15:58, 3 mar 2016
  • sentenze non riescono inefficaci: e, invero, non di legumi che gonfiano io li nutrii, bensì dei cibi che si convengono ai guerrieri, ai conquistatori: nuove...
    910 byte (1 207 parole) - 11:38, 29 gen 2023
  • il caro Oreste, il pensiero dell’anima mia, ch’ebbi dalla madre, e che nutrii! I suoi notturni acuti pianti sempre mi tenevano desta; e tante e tante...
    917 byte (1 103 parole) - 20:33, 21 ott 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).