Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per vincenzo. Nessun risultato trovato per Vincenzo80.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Giovanni Vincenzo Gravina giurista italiano Giovanni Vincenzo Gravina (Cosenza, 20 gennaio 1664greg. – Roma, 6 gennaio 1718greg.), noto anche come Gian...
    649 byte (111 parole) - 15:33, 12 set 2018
  • Vincenzo Monti poeta italiano Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754greg. – Milano, 13 ottobre 1828greg.), noto anche come Antonide Saturniano e Gran...
    2 KB (379 parole) - 13:11, 8 feb 2024
  • Vincenzo Viviani matematico/astronomo italiano Vincenzo Viviani (Firenze, 5 aprile 1622greg. – Firenze, 22 settembre 1703greg.), matematico e astronomo...
    706 byte (110 parole) - 11:47, 22 mar 2021
  • 1856.djvu Poesie letteratura A Vincenzo Monti Intestazione 12 agosto 2016 100% Poesie/Epistole <dc:title> A Vincenzo Monti </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Ugo...
    1 KB (346 parole) - 17:50, 17 feb 2024
  • Vincenzo Calmeta poeta/critico letterario italiano Vincenzo Calmeta (Chio, 1460 circa – Roma, agosto 1508), noto anche come Vincenzo Colli, noto anche...
    537 byte (86 parole) - 16:38, 19 gen 2024
  • Vincenzo Bellini compositore/musicista italiano Vincenzo Bellini (Catania, 3 novembre 1801greg. – Puteaux, 23 settembre 1835greg.), nato Vincenzo Salvatore...
    812 byte (134 parole) - 18:25, 15 dic 2021
  • Vincenzo Gioberti religioso/politico/filosofo italiano Vincenzo Gioberti (Torino, 5 aprile 1801greg. – Parigi, 26 ottobre 1852greg.), noto anche come...
    1 KB (156 parole) - 10:30, 31 ago 2022
  • Vincenzo Eugeni XX secolo/XXI secolo scrittore italiano Vincenzo Eugeni (Treia, 1950 – ...), scrittore italiano. Testi di Vincenzo Eugeni (1) Cerca citazioni...
    696 byte (38 parole) - 09:35, 17 mag 2016
  • noto anche come Vincenzo Nannucci, filologo e letterato italiano. Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia Testi in cui è citato Vincenzio Nannucci (17)...
    871 byte (102 parole) - 23:34, 20 giu 2017
  • Vincenzo Bellini (numismatico) XVIII secolo numismatico italiano Vincenzo Bellini (Portomaggiore, 22 gennaio 1708greg. – Ferrara, 27 febbraio 1783greg...
    2 KB (167 parole) - 14:07, 15 lug 2021
  • Vincenzo Cuoco storico/giurista italiano Vincenzo Cuoco (Civitacampomarano, 1° ottobre 1770greg. – Napoli, 14 dicembre 1823greg.), storico e giurista...
    1 KB (159 parole) - 16:57, 26 feb 2021
  • Vincenzo Promis XIX secolo numismatico/storico/epigrafista italiano Vincenzo Promis (Torino, 8 luglio 1839greg. – Torino, 19 dicembre 1889greg.), numismatico...
    1 KB (174 parole) - 08:59, 7 set 2017
  • Vincenzo Lazari XIX secolo numismatico/storico italiano numismatico e scrittore d'arte italiano Vincenzo Lazari (Venezia, 16 ottobre 1823greg. – Venezia...
    2 KB (248 parole) - 09:58, 4 ott 2016
  •  – Firenze, 24 settembre 1707greg.), noto anche come Vincenzio da Filicaia, Vincenzo Filicaja e Vincenzo da Filicaia, noto anche con lo pseudonimo di Polibo...
    2 KB (335 parole) - 12:24, 20 apr 2022
  • Vincenzo Borghini XVI secolo filologo/storico italiano Federico Zuccaro - Portrait of Vincenzo Borghini - WGA26023.jpg Vincenzo Borghini (Firenze, 29...
    1 KB (96 parole) - 13:54, 11 feb 2015
  • Vincenzo Scamozzi architetto/scenografo italiano Vincenzo Scamozzi (Vicenza, 2 settembre 1548 – Venezia, 7 agosto 1616greg.), architetto e scenografo...
    636 byte (105 parole) - 00:30, 16 nov 2019
  • Vincenzo Lancetti XVIII secolo/XIX secolo scrittore italiano Vincenzo Lancetti (Cremona, 3 gennaio 1767greg. – Milano, 18 aprile 1851greg.), scrittore...
    964 byte (80 parole) - 09:34, 18 apr 2015
  • su Commons Testi di Vincenzo Maria Cimarelli (1) Testi in cui è citato Vincenzo Maria Cimarelli (7) Cerca citazioni su Vincenzo Maria Cimarelli... Schede...
    2 KB (285 parole) - 10:26, 11 mar 2024
  • Vincenzo Calza avvocato/traduttore italiano avvocato italiano, console generale pontificio in Algeria Vincenzo Calza (Roma, 1800 circa – XIX secolo), floruit...
    781 byte (62 parole) - 16:03, 2 gen 2024
  • Vincenzo Bindi storico/umanista italiano Vincenzo Bindi (Giulianova, 31 gennaio 1852greg. – Napoli, 2 maggio 1928), storico e umanista italiano. Wikipedia...
    587 byte (78 parole) - 00:33, 30 gen 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).