Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per william polidori. Nessun risultato trovato per Wiliam Polidori.
  • John Polidori XVIII secolo/XIX secolo scrittore/medico britannico John Polidori (Londra, 7 settembre 1795greg. – Londra, 24 agosto 1821greg.), noto anche...
    719 byte (107 parole) - 17:29, 5 ott 2016
  • Da definire <dc:title> Cimbelino </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">William Shakespeare</dc:creator> <dc:date>1611</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    861 byte (124 parole) - 11:31, 27 dic 2021
  • Da definire <dc:title> Cimbelino </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">William Shakespeare</dc:creator> <dc:date>1611</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    879 byte (5 394 parole) - 19:00, 28 dic 2021
  • Donne illustri/Donne illustri/Teresa Bandettini (categoria Testi in cui è citato William Shakespeare)
    il Polidoro, al quale alcuno accoppiò una terza, il Polinestore, (non rammentando Polinestor ch’ancise Polidoro), e Rosmunda in Ravenna. Il Polidoro fu...
    862 byte (1 223 parole) - 15:32, 23 gen 2019
  • Il Re Giovanni/Atto quarto (categoria Testi in cui è citato Polidoro Virgili)
    definire <dc:title> Il Re Giovanni </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">William Shakespeare</dc:creator> <dc:date>1597</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    875 byte (5 195 parole) - 19:11, 19 mag 2020
  • Da definire <dc:title> Cimbelino </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">William Shakespeare</dc:creator> <dc:date>1611</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    881 byte (7 211 parole) - 11:17, 28 dic 2021
  • Da definire <dc:title> Cimbelino </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">William Shakespeare</dc:creator> <dc:date>1611</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    789 byte (7 909 parole) - 11:41, 29 dic 2021
  • di eletta natura, autrice di una buona traduzione History of Music di William G. Stafford aumentata di note e di aggiunte. Quest’edizione venne a sua...
    896 byte (9 806 parole) - 11:44, 22 dic 2021
  • Chi l'ha detto?/Parte terza/84 (categoria Testi in cui è citato William Shakespeare)
    Boffalora di Cletto Arrighi (Carlo Righetti) testè ricordato al povero dottor Polidoro Piccaluga, ex-sindaco di Buffalora, capitato per sua disgrazia a Milano...
    885 byte (6 934 parole) - 17:24, 20 apr 2022
  • Trieste, 1, 161. Place (de) ..., libraio, 11, 211. Platone, 1, 108; 11, 85. Polidori..., emigrato italiano a Londra, 1, 254. Porcile, 1, 235. Porta Giovanni...
    968 byte (8 958 parole) - 21:19, 26 lug 2020
  • Tragedie (Euripide - Romagnoli)/Prefazione (categoria Testi in cui è citato William Shakespeare)
    Polimèstore dell’Ecuba, traditore fra i traditori, che assassina il giovinetto Polidoro affidato alle sue cure, per impadronirsi delle sue ricchezze, e, sempre...
    758 byte (17 082 parole) - 15:22, 20 feb 2022
  • Esperienze intorno alla generazione degl'insetti (categoria Testi in cui è citato William Harvey)
    fia che vi rammenti i virgulti di Tracia animati dallo spirito del morto Polidoro, nè meno i giardini di Alcina mentovati dall’Ariosto, nè le boscaglie inventate...
    2 KB (39 311 parole) - 08:28, 21 giu 2024
  • filologi, ottimi grammatici e buoni poeti, collocando subito dopo loro Polidori, Boschini, Damiani e Zotti, per tacere di molti altri, che, invece di calunniar...
    943 byte (36 852 parole) - 14:50, 26 lug 2020
  • Iliade (Romagnoli)/Prefazione (categoria Testi in cui è citato William Ewart Gladstone)
    Prometeo, Giapeto, Urano. — Tebe. Polinice, Eteocle, Edipo, Laio, Labdaco, Polidoro, Cadmo, Agenore, Posidone. — Arco. Euristeo, Stenelo, Perseo, Danae, Acrisio...
    759 byte (1 374 parole) - 17:56, 12 feb 2019