Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza/Capo VII
Aspetto
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Charles Darwin - Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza (1859)
Traduzione dall'inglese di Giovanni Canestrini (1864)
Traduzione dall'inglese di Giovanni Canestrini (1864)
Capo VII
Obbiezioni diverse contro la teoria dell'elezione naturale
Obbiezioni diverse contro la teoria dell'elezione naturale
◄ | Capo VI - Sommario | Capo VII - Obbiezioni | ► |
Indice
- Longevità
Le modificazioni non sono necessariamente contemporanee
Modificazioni che non sembrano di utilità diretta
Sviluppo progressivo
I caratteri di lieve importanza funzionale sono i più costanti
L'elezione naturale ritiensi insufficiente a spiegare gli stadii incipienti delle strutture utili
Cause che disturbano l'acquisto delle strutture utili a mezzo dell'elezione naturale
Gradazioni di struttura nei cambiamenti di funzione
Organi molto diversi nei membri di una medesima classe sviluppatisi dalla stessa sorgente
Ragioni che impediscono di ammettere le modificazioni grandi e repentine.